La scienza al popolo

"La scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta". Con questa frase, presa in prestito dal grande matematico e filosofo Alfred North Whitehead, lo storico della scienza Thomas Kuhn ha sintetizzato la tendenza al continuo rinnovamento che caratterizza questa parte del sapere umano.
Massimiliano Bucchi, La Repubblica ...

Porta Pia, l'altra liberazione

Nessun diritto umano: le libertà di pensiero, di espressione, di stampa, di voto erano negate. Il potere reprimeva il dissenso con violenza, ricorrendo all'esercito e alla pena di morte. Non c'era la scuola dell'obbligo: era considerata "un errore". Quello Stato era lo Stato Pontificio. ... 
Raffaele Carcano, Left
Il 24 agosto 410. L'imperatore ha spostato la sua residenza a Ravenna, e nell'antica Capitale è rimasta Galla Placidia, impreparata a sventare un attacco alle mura.  ...
"La prima volta che venni a Ventotene, qualche anno fa, fui incantata dalle acque limpide e profonde e dalla meravigliosa profusione vegetale del suo dorso arcaico". ...
Musica velocissima, adrenalina pura. Una parabola che si è chiusa ieri con la morte di Tommy Ramone, produttore, autore e batterista del gruppo dal 1974 al 1976, ovvero l'apice della gloria della band nata nel Queens a New York. ...

facebook