Quella guerra dentro di noi

  • Sabato, 23 Luglio 2016 08:47 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Paura TerrorismoGianluca Di Feo, La Repubblica
23 luglio 2016

Non serve il terrorismo per gettare nel panico un continente che da anni si trova a convivere con una catena inesauribile di attentati. Ormai la paura è dentro di noi, testimoniando come la campagna di morte globale lanciata dal Califfo di Mosul sia entrata in profondità nella nostra quotidianità.

Nizza, Orlando, Istanbul, Baghdad: qual è la strategia dell'Isis?

  • Venerdì, 15 Luglio 2016 07:30 ,
  • Pubblicato in LEFT
Attentato NizzaMartino Mazzonis, Left
15 luglio 2016

Portare il terrore ovunque. Se c'è una chiave di lettura per la strage di Nizza, questa va cercata nella strategia del Califfato, nella sua teoria della guerra come strumento per generare il caos, acuire l'odio anti-musulmano in Occidente – e convertire di conseguenza i figli delle seconde generazioni in combattenti – seminare paura tra i nemici.

La paura non deve sopraffare l'intelligenza

SurrealismoAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
15 luglio 2016

La paura non deve sopraffare l'intelligenza, la razionalità, diceva l'ambasciatrice francese Catherine Colonna poche ore prima dell'attentato di Nizza. Nel cortile di palazzo Farnese storica sede dell'ambasciata francese, la banda dei carabinieri suonava l'Inno di Mameli e la Marsigliese per la festa della Bastiglia.

Perché i carnefici filmano il Male

  • Domenica, 03 Luglio 2016 08:10 ,
  • Pubblicato in LA STAMPA
Dalì, Terrore e guerraDomenico Quirico, La Stampa
3 luglio 2016

La cosa più spaventosa del terrorismo sta nel fatto che non te lo puoi togliere di dosso, continua: la strage di un gruppo di persone può esaurirsi in pochi minuti.
Ma l'effetto non termina per questo, prosegue, si moltiplica come un'eco.

Orlando, attacco al sogno americano

Strage di OrlandoMario Platero, Il Sole 24 Ore
13 giugno 2016

L'attacco al Night Club Gay Pulse dell'altra notte è stato un fulmine a ciel sereno, come sempre succede quando il terrorismo colpisce. Ormai i dettagli "operativi" di quel che è successo li conosciamo: 49 morti e 53 feriti, l'attacco armato più grave della storia americana.

facebook