Il premier e la conta nel paese

  • Domenica, 17 Aprile 2016 07:56 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleAndrea Colombo, Il Manifesto
17 aprile 2016

Referendum Trivelle. Quorum difficile, ma Renzi tiene d’occhio il numero dei votanti. Sopra il 35 per cento sarebbe un segnale d’allarme per il governo.

Sì, si vota. E qualcuno ha paura del quorum

17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleSerena Giannico, Il Manifesto
16 aprile 2016

"Matteo Renzi ha detto che “è più efficace non andare a votare”. Ma se i cittadini rimangono a casa, questo fa bene al Paese? Anche l’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è sceso in campo per l’astensione. Evidentemente hanno paura del quorum…".

Referendum 17 aprile: come andare al voto informati

  • Giovedì, 14 Aprile 2016 07:03 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleLorenzo Ligas
14 aprile 2016

L'inchiesta della procura di Potenza che ha coinvolto Tempa Rossa e la Val d'Agri, investendo la ministra dello Sviluppo economico, ha dato nuova linfa alla battaglia referendaria contro le trivelle,

Renzi VOTA SI' al Referendum sulle #trivelle del #17aprile

  • Mercoledì, 13 Aprile 2016 13:06 ,
  • Pubblicato in Video
13 aprile 2016

Il premier Renzi "cambia idea" sul Referendum del #‎17aprile e VOTA SI', grazie ad attivisti di Terra! Onlus e Zeroviolenza.it. (vedi le foto)

Anche gli "ultimi incontri" con Obama e Papa Francesco convincono il premier a Votare SI'.

Renzi cambia idea e VOTA SI' al Referendum sulle Trivelle

  • Martedì, 12 Aprile 2016 16:29 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Renzi Vota Sì al Referendum del 17 aprile12 aprile 2016

Il premier Renzi "cambia idea" sul Referendum del #17aprile e VOTA SI', grazie ad attivisti di Terra! onlus e Zeroviolenza. (vedi le foto)
Anche gli "ultimi incontri" con Obama e Papa Francesco convincono il premier a Votare SI'.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)