Fabio Marcelli, Il Fatto Quotidiano
26 febbraio 2015

Solo grazie alle ripetute insistenze della società civile organizzata che vuole vederci chiaro cominciano oggi a trapelare alcuni iniziali e limitati elementi informativi sul cosiddetto Ttip (Transatlantic Trade and Investments Partnership, Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti).

#StopTTIP. Firma la petizione

  • Giovedì, 12 Febbraio 2015 10:01 ,
  • Pubblicato in L'Appello

Cosa è il TTIP e perché cambierà le nostre vite

  • Giovedì, 12 Febbraio 2015 09:18 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Stop TTIPAndrea Baranes, Zeroviolenza
12 febbraio 2015

Firma la petizione per fermare il TTIP

Cos'è il TTIP? - Il Transatlantic Trade and Investment Pact (a volte indicato come TransAtlantic Free Trade Agreement o TAFTA) è un accordo per la liberalizzazione degli investimenti negoziato tra Unione Europea e USA. Un documento che doveva rimanere segreto ma che è poi trapelato riporta che l'obiettivo del TTIP è quello di rendere permanente "il più alto livello di liberalizzazione attualmente presente negli accordi di libero scambio".

Impatti del TTIP su rinnovabili e sicurezza energetica

  • Mercoledì, 28 Gennaio 2015 08:37 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Petrolio e TerraFrancesco Paniè, Rinnovabili.it
23 gennaio 2015

È possibile che il TTIP, segreto e controverso accordo di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea, possa influenzare i mercati europei dell'energia, la competitività delle sue imprese e il settore delle energie rinnovabili? Era questa la domanda dietro lo studio intitolato “Impatti del Ttip sui mercati energetici europei e le industrie manifatturiere”, realizzato per conto della commissione Industria del Parlamento europeo (ITRE).

Stop TTIP Italia

  • Lunedì, 12 Gennaio 2015 11:16 ,
  • Pubblicato in La Campagna
Stop TTIPCos'è il TTIP
Il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) è un accordo sul commercio e gli investimenti in fase di negoziazione tra USA e Unione Europea.
I negoziati attraverso cui il TTIP si sta discutendo, iniziati nel luglio 2013, sono volutamente segreti.

facebook