monica

monica

Case Territorio AmbienteIn ricordo di Antonello Sotgia ripubblichiamo questo articolo che aveva scritto per noi insieme a Rossella Marchini a cui va la nostra vicinanza.

***

Zeroviolenza ci invita a dialogare con Paolo Berdini. Lo facciamo da oltre trent'anni. Continuando, tanto per dare un riferimento geografico e temporale, il lavoro di Renato Nicolini, quando riuniva alle Frattocchie chiunque volesse interrogarsi sui temi della città.
Etichettato sotto
Caicocci Terra SocialeWolf Bukowski Filippo Taglieri, Zeroviolenza
2 settembre 2016

“Nella primavera del 2014 ho notato la presenza nel compendio di Caicocci di alcuni ragazzi che hanno ripulito dalle erbacce e dai rovi e coltivano un orto cd «sociale»
(Un teste del processo conferma le "colpe" dei custodianti)

Impedire la vendita di un bene pubblico, preservarlo dalla speculazione, praticare un'alternativa al sistema produttivo che avvelena la terra e immiserisce gli umani.
Golpe in TurchiaLa Stampa
16 luglio 2016

Alle prime luci dell'alba, Istanbul si risveglia in un clima surreale dopo il colpo di Stato fallito che dalla serata di ieri ha sconvolto la Turchia. L'esercito lealista ha ripreso il controllo del Paese, scongiurando il golpe. La popolazione ha sfidato il comprifuoco imposto dai golpisti e si è opposta al colpo di Stato, addirittura in alcuni casi accerchiando i veicoli militari.
Segui gli aggiornamenti
Etichettato sotto
Stati Uniti e razzismoBruno Cartosio, Il Manifesto
10 luglio 2016

Occhio per occhio, dente per dente: poteva succedere, è successo. Sei morti: cinque uomini in divisa e lo sparatore, Micah Xavier Johnson, che ha detto di volere uccidere bianchi e in particolare poliziotti, per vendetta; poi nove feriti non gravi, inclusi due civili.
Etichettato sotto
FortopiaEmiliano Viccaro, DinamoPress
29 aprile 2016

Primo maggio 1986: al termine della terza Festa del non lavoro, viene occupato il Forte Prenestino.
Primo maggio 2016: lo storico centro sociale romano festeggia 30 anni.
Etichettato sotto

facebook