kuka

kuka


Patrizio Gonnella, Il Manifesto

24 ottobre 2019

Uno Stato forte, autorevole, autenticamente democratico non può tollerare una pena eliminativa. L’ergastolo ostativo, ossia l’ergastolo senza alcuna prospettiva di rilascio, è infatti una pena di tipo eliminativo. Cancella una persona dalla società vera, libera, per sempre. Non è in questo senso troppo diversa dalla pena di morte.

 
8 ottobre 2019
Il Tg3 ha dedicato un bellissimo servizio al nostro progetto Radionderoad, la webradio portata avanti dai ragazzi di Tor Sapienza
Etichettato sotto


Terre des Hommes

10 ottobre 2019

Non si arresta l’aumento del numero dei minori vittime di reati in Italia: 5.990 nel 2018, il 3% in più dell’anno precedente e il 43% in più rispetto al 2009, quando erano 4.178. Anche nel 2018 le vittime sono state in prevalenza bambine e ragazze (59,4%). Leggi Dossier Indifesa 2019

Etichettato sotto

 
26 Settembre 2019

Nasce Radionderoad, la web radio fatta dai giovani che guarda alle periferie delle città come chiave di lettura del mondo.

Ascolta la prima puntata di Radionderoad su Spreaker

Etichettato sotto


Francesco Nasi, The Vision
 
19 Settembre 2019

30 ottobre 1938. Stati Uniti. Orson Welles, attore e pietra miliare del cinema americano, conduce una puntata del programma radiofonicoThe Mercury Theatre On Air destinata a entrare nei manuali di storia. Welles interrompe più volte il normale corso della trasmissione con breaking news di un fantomatico attacco alieno avvenuto sul suolo americano.

Etichettato sotto

facebook