Aborto: per il Governo è "depenalizzazione"!

D.i.Re.
12 febbraio 2016

Nel nostro Paese, il 70% dei medici e degli infermieri sono obiettori di coscienza, ma ci sono Regioni dove l'obiezione è ancora più alta. La Calabria è al 73%, la Campania all'82%, in Puglia gli obiettori di coscienza sono l'86% del totale, in Sicilia siamo all'87,6% e nel Lazio l'80%.

Il governo Renzi e gli aborti clandestini

  • Lunedì, 25 Gennaio 2016 17:40 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Aborti clandestini dirittiAnna Pompili, Zeroviolenza
26 gennaio 2016

L'articolo 19 della legge 194/78 prevede una multa fino a lire centomila per le donne che abortiscono "senza l'osservanza delle modalità indicate negli articoli 5 o 8" e con la reclusione sino a sei mesi per quelle che interrompono la gravidanza
Aborto clandestino e legge 194Eleonora Martini, Il Manifesto
24 gennaio 2016

L’aborto clandestino torna ad essere una piaga in Italia, anche se i numeri sono fortunatamente molto diversi da quelli precedenti al 1978, anno in cui venne varata la legge 194 proprio per arginare il fenomeno.
Niki de Saint Phalle, MaternitàEleonora Cirant, Zeroviolenza
30 novembre 2015

I dati forniti ogni anno sulle interruzioni volontarie di gravidanza dal Ministero della salute sono raggruppati per regione. Il Pd in Lombardia li ha raccolti, invece, per singolo  presidio ospedaliero.

Obiezione di coscienza e Costituzione

  • Giovedì, 12 Novembre 2015 08:56 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Magritte ombrelliFederica Grandi, Zeroviolenza
12 novembre 2015

Nel diritto costituzionale contemporaneo si assiste al progressivo aumento del numero dei diritti fondamentali e, in particolare, di quelli riferiti alla coscienza, a fronte, peraltro, di una società sempre più multiculturale.

facebook