I sogni senza limiti di Alexander Langer


Franco Lorenzoni, Internazionale

2 luglio 2015

Nelle nostre società “deve essere possibile una realtà aperta a più comunità, non esclusiva, nella quale si riconosceranno soprattutto i figli di immigrati, i figli di famiglie miste, le persone di formazione più pluralista e cosmopolita”. (…) “La convivenza plurietnica, pluriculturale, plurireligiosa, plurilingue, plurinazionale appartiene e sempre più apparterrà, alla normalità, non all’eccezione”.

Dottor Stranamore Kubrick
Marco Bresolin, La Stampa

2 febbraio 2019

Sei mesi di tempo, dopodiché lo storico trattato anti-missili nucleari a medio raggio (Inf) diventerà carta straccia. Come atteso, ieri gli Stati Uniti hanno annunciato la decisione di sospendere l’accordo siglato nel dicembre del 1987 con la Russia.

È un premio al futuro. E l'Italia ci ripensi

  • Domenica, 08 Ottobre 2017 07:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Ban the bomb!Francesco Vignarca, Il Manifesto
7 ottobre 2017

Una piccola speranza, per la consapevolezza dell’ottimo lavoro fatto. E poi l’emozione e la soddisfazione nel sentire che proprio alla Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (Ican) era stato assegnato il Premio Nobel per la Pace 2017.

Culture Indigene di Pace

  • Domenica, 31 Gennaio 2016 09:29 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Culture Indigene di Pace18-20 marzo 2016
Torino - Fabbrica delle E, corso Trapani 95

Iscriviti al convegno! (Scadenza 20 febbraio, posti limitati, si consiglia di prenotare per tempo)
Bombe all'Arabia SauditaRete Disarmo
28 gennaio 2016

La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato a Roma, Brescia ed altre città italiane, è relativa alla violazione dell'articolo 1 della legge 185/90 che vieta l'esportazione di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato e che violano i diritti umani.

facebook