Referendum CostituzioneEnrico Gagliano, Zeroviolenza
3 novembre 2016

Il dibattito sui contenuti della revisione costituzionale sembra vertere più su aspetti concernenti i nuovi meccanismi di funzionamento istituzionale (nuovo Senato e modifiche al bicameralismo perfetto e paritario) che sul mutato rapporto tra Stato-Regioni-Enti Locali,

Referendum e manovra, la strategia del 4 dicembre

  • Mercoledì, 26 Ottobre 2016 08:01 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Referendum 4 dicembreAndrea Fabozzi, Il Manifesto
26 ottobre 2016

Adesso è sotto gli occhi di tutti: avremmo potuto votare per il referendum in una qualsiasi delle (cinque) domeniche di ottobre. Non c'erano controindicazioni; la sessione di bilancio in parlamento, come si è visto, comincerà a novembre, perché il governo sta ritardando (oltre i limiti di legge) la presentazione della manovra alla camera.

Costituzione "veloce", poteri forti, business ed energia

  • Domenica, 23 Ottobre 2016 07:55 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Ambiente Lobby e ReferendumEnrico Gagliano, Zeroviolenza
23 ottobre 2016

In un editoriale su Il Fatto Quotidiano di qualche anno fa, cercando una risposta alla domanda "Cosa sono i poteri forti?", Furio Colombo concludeva con "una scala di comando che si situa al di fuori della democrazia… se fosse all’interno, in questo Paese o in un altro qualcuno l'avrebbe votato, dunque conosciuto e riconosciuto".

Una lettura ecologista della riforma costituzionale

Referendum costituzionale e ambienteMarica Di Pierri e Stefano Kenji Iannillo, Il Fatto Quotidiano
21 ottobre 2016

Con la riforma del Titolo V via libera allo sfruttamento selvaggio dei territori.
 
Partiamo da un presupposto: il consolidamento della post-democrazia di cui parlava Crouch ha bisogno di riforme costituzionali come quella che saremo chiamati a votare (o meglio a sventare) il 4 dicembre.

La salute va in soffitta con l'Art. 32

  • Martedì, 18 Ottobre 2016 12:33 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Riforma Sanità e ReferendumIvan Cavicchi, Il Manifesto
18 ottobre 2016

La forma di governo è il modello organizzativo assunto dallo Stato per esercitare il potere sovrano. La novità del Titolo V riguarda la modifica della forma di governo. Essa, diceva Aristotele, per essere compresa deve essere ricondotta al suo fine.
In sanità abbiamo avuto diverse forme di governo organizzate in diversi modi per diversi fini.

facebook