Io voto No Referendum CostituzioneEnrico Gagliano, Zeroviolenza
2 ottobre 2016

Habemus datam! Il prossimo 4 dicembre saremo chiamati alle urne per esprimerci sulla revisione della Costituzione.
Il 4 dicembre era l'ultima data utile, la più lontana possibile, ed il Governo ha scelto quella. In occasione del Referendum No Triv il Consiglio dei Ministri decise invece secondo tutt'altro criterio:
Renzi Zagrebelsky ReferendumMaria Teresa Accardo, Il Manifesto
1 ottobre 2016

Stavolta Matteo Renzi si è preparato benissimo. Per il secondo confronto in "Sì o No" su La7, condotto da Enrico Mentana, il presidente del consiglio si è fatto il mazzo come uno studente che all'esame universitario che sa di dover affrontare il luminare.

Come ti inganno l'elettore fin dentro il seggio

  • Martedì, 27 Settembre 2016 06:22 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Referendum CostituzioneGaetano Azzariti, Il Manifesto
27 settembre 2016

Il quesito predisposto dall'Ufficio centrale della Cassazione per il referendum non è neutro. È vero che esso si "limita" a riprodurre il titolo della legge approvata dal Parlamento, ciò non toglie che quella formulazione non doveva essere prescelta. Per diverse e buone ragioni.
Trivelle e referendum CostituzioneRinnovabili.it
13 settembre 2016

Gas e petrolio sono necessari. Ritardi e ostruzionismi nei grandi progetti energetici dell'Italia fanno lievitare i costi della bolletta. Quindi la riforma costituzionale, che annulla la concorrenza di competenze tra Stato e regioni, alleggerirà le bollette.

Una sola manovra, promesse per tutti

  • Mercoledì, 07 Settembre 2016 07:38 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Promesse in politicaAntonio Sciotto, Il Manifesto
7 settembre 2016

La macchina delle promesse d'autunno si è messa in moto ieri sera a Porta a Porta: ospite e unico protagonista il premier Matteo Renzi, rinvigorito dalle difficoltà dei Cinquestelle per la vicenda Raggi e pronto a mettere a frutto le possibilità offerte dalla legge di Bilancio.

facebook