Diritti e legge 194Il Fatto Quotidiano
11 aprile 2016

Il diritto delle donne ad abortire in Italia non è garantito e i medici non obiettori sono discriminati. Il Consiglio d'Europa ha accolto un ricorso della Cgil per la mancata applicazione della norma sull'interruzione volontaria di gravidanza

Non c'è più ricetta! #ObiettiamoLaSanzione

  • Giovedì, 07 Aprile 2016 13:54 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Obietta la sanzioneAnarkikka

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha stabilito che le donne maggiorenni hanno diritto ad accedere ai vari tipi di farmaco per la contraccezione di emergenza (pillola del giorno dopo, pillola dei cinque giorni dopo) senza bisogno di prescrizione medica.

L'uso di sostanze stupefacenti, un fenomeno in aumento

  • Martedì, 22 Marzo 2016 07:57 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Abuso StupefacentiRoberta Pacifici, Zeroviolenza
22 marzo 2016

L'osservazione e lo studio dei fenomeni del consumo e dell'abuso di sostanze stupefacenti nel corso degli ultimi dieci anni ci ha dato modo di capire che gli stili di vita delle persone possono predisporre o meno ad ogni tipo di dipendenza o possono concorrere all'insorgenza di diverse patologie di ordine sia fisiologico che psichiatrico.
Anoressia e bulimiaConcita De Gregorio, La Repubblica
15 marzo 2016

Più di tante parole possono i volti. Gli occhi la voce i silenzi i sorrisi. Più dei numeri dicono gli sguardi. Ogni persona è un mondo. Si somigliano a volte le storie, ma è un inganno: non sono mai la stessa.
Diritti donneSLC Cgil
29 febbraio 2016

"L'attuale Governo decide di depenalizzare il reato di aborto clandestino e inasprisce le sanzioni pecuniarie per chi vi ricorre – dichiara Cinzia Maiolini, segretaria nazionale e responsabile Commissione Pari Opportunità di Slc Cgil."

facebook