La "disforia" dell’identità sessuale


Sarantis Thanopulos, Il Manifesto

13 luglio 2019

La concezione dell’identità sessuale come combinazione tra anatomia e cultura, estromette l’essenziale: il legame tra psiche e corpo, la materia pulsionale del gesto erotico che nessuna tavola anatomica può catturare ed è l’oggetto reale del condizionamento culturale.

Anatomia del maschio invisibile

  • Martedì, 03 Maggio 2016 07:46 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Uomini e maschiStefano Galieni, Zeroviolenza
3 maggio 2016

Gli scheletri nell'armadio di antica memoria oggi si nascondono da altre parti, per esempio in un Pc, incautamente lasciato in modalità stand by. Capita che Lisa, moglie felice di Massimo, madre di 3 figli ormai adulti o comunque ormai grandi, apra una mattina quel computer, cerchi un sito per il suo lavoro nella cronologia e scopra altro.

Finalmente in Italia sesso "libero"

  • Martedì, 21 Luglio 2015 08:54 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Manifesto
21 07 2015

Per l arettifica dei dati anagrafici non è più obbligatorio l'intervneto chirurgico agli organi riproduttivi: così ha deciso la prima sezione civile della Corte di Cassazione. Una sentenza storica, che accoglie le tesi sostenute da tempo dagli attivisti del movimento lgbt: una persona transessuale ora ha finalmente diritto al riconoscimento pieno del suo nuovo genere senza dover necessariamente sottoporsi a un'operazione ai caratteri sessuali primari, cioè ai genitali. ...

Jacopo Rosatelli

"Sei una trans? Allora fammi un p....o"

Testimonianze di abusi sessuali sulle detenute transessuali e di altre vessazioni nel carcere di San Vittore, l'assoluzione degli agenti di polizia penitenziaria finiti alla sbarra e poi l'inquietante morte di Erica, la trans che aveva avuto il coraggio di denunciare le violenze
Damiano Aliprandi, Cronache del Garantista ...
La repressione, per ragioni sociali, religiose, di convenienza, dell'identità non eterosessuale può provocare molta sofferenza. Il 10 giugno scorso la Corte Costituzionale ha sanzionato il diritto di una coppia di rimanere giuridicamente sposata anche se il marito, dieci anni dopo il matrimonio, aveva cambiato sesso. Egli s'era sposato pur sentendosi esclusivamente donna, con un corpo maschile normale. ...

facebook