L'Articolo

Corso Unar a Cagliari14 luglio 2018

Particolarmente positivo l'incontro con i giornalisti di Cagliari per il corso "Media e identità di genere. L'informazione che non discrimina", realizzato grazie ad un bando dell'Unar-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Il primo ringraziamento va a Francesco Birocchi Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Sardegna che nonostante l'estate già avanzata nella bella Cagliari, ha garantito una numerosa e ampia partecipazione di tanti colleghi e colleghe che hanno animato un dibattito vivace e interessante anche a partire dalle esigenze quotidiane della professione del giornalista.

Franco Basaglia13 maggio 2018

A metà novembre del 1961, Basaglia entra giovanissimo nell’ospedale psichiatrico di Gorizia come direttore. Il secondo giorno incontra i medici, molto diffidenti e preoccupati per il nuovo arrivato, e parla con il capo ispettore Pecorari.

Come di consueto, Pecorari gli mostra il registro delle contenzioni,che il direttore dovrebbe firmare per validare ciò che è stato fatto.

Dieci persone erano state “contenute” quel giorno. L’ispettore porge il libro a Basaglia insieme a una penna estratta dal taschino, ma Basaglia lo prende, lo guarda e lo riguarda, finché lo chiude, restituisce la penna e dice: “E mì non firmo, eh”.

Report e "Vuoi fare una radio?"Lunedì 15 maggio alle ore 21.30 su Rai3 non perdete la puntata di Report che parlerà anche del nostro Corso "Vuoi fare una radio?" all'interno di una scommessa più grande: migliorare la qualità della vita delle nostre città, abbattere le differenze con la periferia, creare un enorme indotto economico.
"Vuoi fare una radio?" in visita a Radio38 maggio 2017

Giovedì scorso con i ragazzi e le ragazze del Corso "Vuoi fare una radio?" abbiamo visitato gli studi di Radio3 Rai (qui le foto).
Siamo stati accolti da Marino Sinibaldi, Direttore di Radio3 che ha dato il patrocinio al Corso.
La chiaccherata è stata vivace ,e i ragazzi gli hanno presentato il progetto radiofonico di RadiOndeRoad realizzato grazie al Corso.
Media e Pregiudizi21 aprile 2017

Come si forma il pregiudizio? Il politicamente corretto ci mette al riparo dai nostri pregiudizi?
Che ruolo ha il linguaggio giornalistico nel contrasto alle discriminazioni? Come conquistare una posizione di neutralità rispetto ai fatti di cui dobbiamo parlare?
Come funziona il processo di crescita di un individuo e come si costruisce l'identità di genere?
Buongiorno da RadiOndeRoad13 aprile 2017

Buon umore, competenza e ritmo sono ingredienti indispensabili per fare una buona rassegna stampa degli eventi sportivi e dare il Buongiorno del mattino ai propri radioascoltatori.
Questo hanno portato martedì Giorgio De Angelis e Francesca Ferrazza di Retesport ai ragazzi del Corso "Vuoi fare una radio?"
E' nata RadiOndeRoad!7 aprile 2017

E' nata RadiOndeRoad!
Abbiamo raggiunto il primo importantissimo obiettivo del nostro corso "Vuoi fare una radio?": i ragazzi e le ragazze insieme a Nico Isgrò hanno scelto il nome e, con le loro voci e la loro passione, registrato il promo della radio tutto da ascoltare e da condividere: https://www.spreaker.com/user/9723076/radionderoad
Radio Sprar3 aprile 2017

Doppio appuntamento lunedì 3 aprile e martedì 4 aprile per il Corso "Vuoi fare una radio?" organizzato da Zeroviolenza Onlus in svolgimento al Centro di Aggregazione giovanile Antropos (Viale Giorgio Morandi, 98).
Interviste a Tor Sapienza #VuoiFareUnaRadio31 marzo 2017

Fare interviste per strada fermando persone sconosciute non è per niente facile.
I ragazzi del nostro corso però con l'aiuto di Daria Corrias e Giulia Nucci di Radio3 Rai ci sono riusciti benissimo!
Martedì 28, alle ore 16, nuova lezione del corso Vuoi fare una Radio? "Come fare un'intervista per strada".
I ragazzi e le ragazze del Corso insieme a Daria Corrias di Radio3 Rai gireranno per Tor Sapienza facendo delle interviste alle persone del quartiere.

facebook