Impunita. Festival della cultura crticia dell'infanzia

  • Lunedì, 23 Ottobre 2017 13:58 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa

Impunita, 27-29 ottobre a Roma27-29 ottobre 2017
Roma - L.O.A. Acrobax
Via della Vasca Navale

Un festival indipendente dedicato all’infanzia.
Uno spazio di incontro e condivisione di saperi e pratiche relative all’educazione e alla pedagogia.
Tre giorni di tavole rotonde, presentazioni, laboratori, spettacoli, musica.

Programma

BambiniMaria Novella De Luca, La Repubblica
23 ottobre 2017

I più precoci iniziano a 9 mesi, gli altri appena varcata la soglia della scuola materna. Un business tra musica, inglese e baby yoga in rapida crescita per colpa (o merito) di genitori pronti a tutto per sviluppare i talenti dei figli. Ma il rischio boomerang è dietro l'angolo.

A Palermo la nave dei bambini: 241 minori, 120 sono soli

  • Sabato, 14 Ottobre 2017 07:27 ,
  • Pubblicato in AVVENIRE
Bambini migranti PalermoNello Scavo, Avvenire
14 otobre 2017

Sono più di duemila i migranti partiti dalla Libia e sbarcati in Italia negli ultimi quattro giorni. Quasi tutti i barconi sono partiti da Zuara, la località nella quale si sono svolti aspri combattimenti tra clan rivali. Traversate che si aggiungono a quelle dalla Tunisia, sempre ad opera dei trafficanti libici, e che dimostrano come gli accordi per l’interruzione del traffico di esseri umani incontrino tensioni e resistenze tra le milizie libiche.
Bellissima Magnani ViscontiGiuseppe Fantasia, Huffington Post
3 agosto 2017

C'è un sottobosco che pochi conoscono, un mondo fatto di piastre per capelli, piccoli tacchi, vestiti luminosi e rossetti, uno di quelli in cui è la bellezza a farla da padrona e ad essere, in assoluto, il primo surrogato per la popolarità, un espediente per arrivare a qualcosa, per produrre consenso, per ottenere ciò di cui si ha bisogno assecondando il desiderio.
Povertà crisi bambiniLinda Laura Sabbadini, La Stampa
14 luglio 2017

La povertà assoluta non cala e per di più quella dei minori, già alta, cresce in modo consistente. Siamo il Paese dove le nascite sono sempre meno e i bambini sono sempre più poveri.
Possibile? Sì, i dati ufficiali ci dicono che la situazione è grave. La povertà assoluta tra i minori era già triplicata dal 2007 al 2013 e ora, dopo due anni di stabilità, ricomincia ad aumentare: rispetto alla situazione pre-crisi, la percentuale di bambini poveri è quadruplicata.

facebook