Maria (Milli) Virgilio e
Silvia Santunione, Zeroviolenza 7 luglio 2017
All'origine nel 2009 gli "
atti persecutori" sono stati introdotti nel nostro sistema giuridico come una ipotesi di reato che potesse essere gestita dalla
persona offesa con un elevato grado di
autonomia (la più idonea per i cd reati sentinella).
La maggioranza delle ipotesi erano procedibili a
querela. Residuavano infatti come procedibili d'ufficio gli atti nei confronti di un minore, di un disabile, o in connessione con altri reati procedibili d'
ufficio.