Monetizzare lo stalking

  • Giovedì, 06 Luglio 2017 17:49 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
StalkingMaria (Milli) Virgilio e Silvia Santunione, Zeroviolenza
7 luglio 2017

All'origine nel 2009 gli "atti persecutori" sono stati introdotti nel nostro sistema giuridico come una ipotesi di reato che potesse essere gestita dalla persona offesa con un elevato grado di autonomia (la più idonea per i cd reati sentinella).
La maggioranza delle ipotesi erano procedibili a querela. Residuavano infatti come procedibili d'ufficio gli atti nei confronti di un minore, di un disabile, o in connessione con altri reati procedibili d'ufficio.

Schiavizzate e insultate, retata anti-caporali in Puglia

  • Giovedì, 22 Giugno 2017 07:45 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Donne Caporalato AgricolturaGianmario Leone, Il Manifesto
22 giugno 2017

Otto indagati, un arresto in carcere e due ai domiciliari. Un’azienda di Ostuni che reclutava braccianti costrette a lavorare oltre 10 ore al giorno, contro le 6,5 dichiarate in busta paga con tanto di truffa all’Inps, a volte dalle 3 del mattino a mezzanotte, finanche 7 giorni su 7.

Gentile Lucia Annunziata, questa è narrazione violenta

  • Giovedì, 11 Maggio 2017 08:09 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Linguaggio SessistaNon una di meno
11 maggio 2017

Con una lettera indirizzata alla direttora dell’Huffington Post, Non Una di Meno ha chiesto a Lucia Annunziata di prendere pubblicamente le distanze dall’articolo, pubblicando sull'HuffPost la replica e le ragioni di Non Una Di Meno.
Attacco all'arteDomenica 23 aprile 2017, ore 10
Reggio Emilia - Aula magna dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Viale Allegri

Con l'autrice Simona Maggiorelli ci sarà Cinzia Sciuto di Micromega
Pubblicità SessismoAnnamaria Arlotta, Il Manifesto
19 aprile 2017

Quando si pensa alla pubblicità sessista vengono in mente donne in pose provocanti e doppi sensi squallidi. "Te la do gratis/ perché pagarla di più/ tu dove glielo metteresti/ montami a casa tua" e simili, ricorrenti slogan.
O si immaginano pezzi di corpi femminili associati a prodotti, per esempio le bocce da bowling di una ditta di Messina, o dei grandi hamburger di un locale di ristorazione, sovrapposti ai seni.

facebook