Luca Attanasio, La Stampa
 6 febbraio 2018

 È una pratica antichissima che passa indenne allo scorrere del tempo e all’avanzare del progresso. Alcuni studiosi ne fanno risalire le origini a un periodo tra il 4.000 e il 3.000 avanti Cristo. Erodoto (484-424 a.C), parla di «recisione» attribuendone l’uso a Fenici, Hittiti, Etiopi, Egiziani e Romani.
Ma ha continuato a esercitare il suo diabolico fascino anche in tempi e civiltà più vicine a noi:

Le ragazze nel pallone

  • Venerdì, 19 Gennaio 2018 07:52 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Calcio DonnePasquale Coccia, Il Manifesto
13 gennaio 2018

Giovani, malpagate, con una carriera breve e prive dei più elementari diritti, a volte oggetto di discriminazioni e abusi sessuali da parte degli allenatori e dei dirigenti delle squadre nelle quali giocano. E’ il quadro che emerge dal rapporto sul calcio femminile professionistico, pubblicato per la prima volta dal sindacato mondiale dei calciatori (Fifpro), un’indagine condotta dall’Università di Manchester

Amore Violenza Uomo DonnaLea Melandri, Il Manifesto

13 gennaio 2018


Non posso negare l’importanza del Me-too ("Anch’io"), che è sempre stato per il femminismo il primo passaggio necessario per uscire da una condizione vissuta come privata, particolare di ognuna, per creare solidarietà, amicizia e impegno culturale, politico nella relazione tra donne.

Diritti Donne 194 Aborto11 gennaio 2018

Il Ministero della Salute ha presentato nei giorni scorsi, in incognito e in ritardo di dieci mesi, la Relazione IVG 2016 sull’attuazione della legge 194 relativa alle  ”Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”. Secondo legge doveva essere presentata nel mese di febbraio, rispetto a quanto dispone l’art. 16 della stessa legge.

Amore a prima vista

  • Sabato, 06 Gennaio 2018 07:40 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Chagall, PromenadeSarantis Thanopulos, Il Manifesto
6 gennaio 2018

Secondo una ricerca del dipartimento di Psicologia dell’Università di Groningen in Olanda, l’amore "a prima vista" è un’illusione, una confabulazione. A essere più precisi: una proiezione di sentimenti correnti nel passato.
Il campo dell’illusione è minato per chi avanza nel campo dei sentimenti come un elefante in una cristalleria.

facebook