Il colpevole silenzio dell'Europa

  • Lunedì, 02 Ottobre 2017 07:44 ,
  • Pubblicato in LA STAMPA
Referendum Catalogna 1 ottobreStefano Stefanini, La Stampa
2 ottobre 2017

Si apre, per la Spagna, la crisi più grave dalla fine della dittatura franchista nel 1975. Quello di ieri, in Catalogna, è stato un disastro politico annunciato – ed evitabile – nell'assordante silenzio dell'Europa. L'indomani è il giorno dell'incertezza. Carlos Puigdemont può dichiarare l'indipendenza della "Repubblica catalana" nel giro di 48 ore.

Svolta in Arabia Saudita: le donne potranno guidare l'auto

Donne guida ArabiaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
26 settembre 2017

Non avremmo mai immaginato ieri alla festa nazionale dell'ambasciata saudita, con la banda dei carabinieri in gran spolvero sulla terrazza romana di Villa Miani, che stava per arrivare da Riad un annuncio storico: le donne in Arabia Saudita potranno guidare.

Madrid, Barcellona, l'Europa: sbagliano tutti

  • Giovedì, 21 Settembre 2017 08:07 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Referendum CatalognaAldo Garzia, Il Manifesto
21 settembre 2017

È avvenuto quello che si temeva. L'arresto a Barcellona di 14 alti dirigenti del governo catalano, accompagnato da minuziose perquisizioni e dal sequestro di 10 milioni di schede elettorali, è un episodio senza precedenti nella Spagna democratica.

Trump e PutinAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
9 luglio 2017

Avremo dopo il lungo faccia a faccia di Amburgo una "exit strategy" dal disordine mondiale? Su Putin e Trump l'unica cosa chiara che sappiamo è che il primo ha una strategia, mentre l'altro da quando è comparso in scena ha detto tutto e il contrario di tutto, ha agito in maniera erratica, guidato dal suo istinto e dai suoi pregiudizi.

Attentato a La MeccaUmberto De Giovannangeli, Huffington Post
24 giugno 2017

Stavolta non conta il numero delle vittime. La potenza simbolica dell'atto terroristico va oltre l'impatto mediatico e la stessa sfida mortale lanciata contro la dinastia Saud. Mai, fino a ieri, uno "shahid" era entrato in azione in quello che è il primo luogo sacro per 1 miliardo e 800 milioni di musulmani: la Grande Moschea della Mecca.

facebook