58 morti di gas in Siria: il mondo riscopre la guerra

  • Mercoledì, 05 Aprile 2017 08:08 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Guerra SiriaChiara Cruciati, Il Manifesto
5 aprile 2017

La cittadina di Khan Sheikhoun è riuscita dove gli attacchi qaedisti a Damasco delle ultime settimane avevano fallito: riaccendere l’attenzione internazionale sulla Siria, spenta a dicembre dopo lo sdegno globale per la brutale battaglia di Aleppo.
Eppure la guerra siriana non è mai finita. Ieri a ricordarlo sono stati i 58 morti (11 bambini) della provincia di Idlib, secondo fonti locali provocati da gas tossico ancora non identificato.

La famiglia di Giulio Regeni: "Abbiamo le prove"

  • Martedì, 04 Aprile 2017 07:21 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Giulio RegeniEleonora Martini, Il Manifesto
4 aprile 2017

La cattura, la sparizione, la tortura e l'omicidio di Giulio Regeni non sono opera di qualche «mela marcia» interna al servizio delle forze dell’ordine egiziane ma hanno il marchio dello Stato. Quello presieduto dal generale golpista Abdel Fattah al Sisi.

Europe NOW!

  • Lunedì, 27 Marzo 2017 07:14 ,
  • Pubblicato in Video
Eric Jozsef, Vox Europ
25 marzo 2017

Soixante ans après la signature du traité de Rome, nous avons réalisé cette vidéo pour célébrer "la plus incroyable invention politique de l'histoire moderne".

Terrorismo, una generazione in emergenza

Salvador Dalì, TempoAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
22 marzo 2017

Sono trascorsi quasi 16 anni dal fatale 11 settembre 2001 quando Al Qaida colpì al cuore l'America e la guerra al terrorismo sta ormai lasciando il segno su un'intera generazione. A Oriente come negli Usa e in Europa, dove ieri si commemoravano le vittime degli attentati di un anno fa a Bruxelles mentre un terrorista attaccava Westminster.

"Giustizia per Théo", vittima delle violenze della polizia

  • Mercoledì, 08 Febbraio 2017 11:11 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Giustizia per ThéoAnna Maria Merlo, Il Manifesto
8 febbraio 2017

Il mondo politico, assorbito dalle presidenziali e dalle rivelazioni del Penelopegate, relegando in secondo piano i problemi delle banlieues, ha tardato a reagire al terribile episodio di violenze della polizia avvenuto giovedì scorso a Aulany-sous-Bois, a nord di Parigi.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)