Ratko Mladic, quale futuro dopo la condanna?

  • Giovedì, 23 Novembre 2017 08:57 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Srebrenica 1995Daniele Archibugi*, Il Manifesto
23 novembre 2017

La sentenza fa emergere i fallimenti della comunità internazionale. Il primo: la maggior parte dei 83 condannati sono serbi, mentre molti dei crimini di croati e musulmano-bosniaci sono stati tralasciati, così come quelli della Nato. Il secondo:il territorio jugoslavo è oggi diviso proprio sulle linee ottenute grazie a quei crimini.

Finché avere il carro armato in garage resterà un diritto

  • Martedì, 07 Novembre 2017 08:56 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Armi Stati UnitiFabrizio Tonello, Il Manifesto
7 novembre 2017

Siamo alle statistiche: quello di domenica a Sutherland Springs è stato il peggiore massacro di civili nella storia del Texas, o ci furono più vittime nel 1966, quando all'Università del Texas ad Austin un cecchino salì su una terrazza e iniziò a sparare sugli studenti, facendo 15 morti e 31 feriti? E nella categoria "sparatorie in chiesa", la strage di domenica è più o meno grave di quella di Charleston, in South Carolina, nel 2015?

Omicidio Regeni, le bugie di Cambridge sui rischi di Giulio

  • Giovedì, 02 Novembre 2017 08:28 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Giulio RegeniCarlo Bonini e Giuliano Foschini, La Repubblica
2 novembre 2017

Un'inchiesta di Repubblica e documenti inediti – conversazioni Skype ed email – documentano che la professoressa Maha Abdel Rahman, tutor di Giulio Regeni all'Università di Cambridge, ha mentito su alcune delle circostanze chiave relative al suo rapporto accademico con il ricercatore italiano, sull'oggetto della ricerca e sulla scelta del docente che lo avrebbe accompagnato nella sua ricerca partecipata in Egitto.

Perché il terrorismo continua

Attentato a New YorkAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
1 novembre 2017

Non è l'islam che si sta radicalizzando, è il nichilismo che si sta islamizzando, dice Olivier Roy, esperto di geopolitica mediorientale, autore di Generazione Isis. In realtà non ci sono formule assolute per definire gli attentati terroristici ma storie individuali non sempre immediatamente comprensibili e che vengono strumentalizzate.

Spagna, due minoranze sull'orlo del precipizio

  • Domenica, 29 Ottobre 2017 08:48 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Catalogna e SpagnaMassimo Serafini e Marina Turi, Il Manifesto
29 ottobre 2017

La minaccia indipendentista è diventata il nemico perfetto di cui aveva bisogno il governo per continuare indisturbato il massacro sociale e ambientale e le sue politiche di corruzione. L’esile speranza di fermare questa corsa verso il precipizio è legata alla capacità di variare gli obiettivi e l’orientamento delle mobilitazioni.

facebook