La Grecia, un anno dopo

  • Martedì, 16 Agosto 2016 13:33 ,
  • Pubblicato in IL POST
Crisi in GreciaIl Post
14 agosto 2016

Esattamente un anno fa, tra il 14 e 15 agosto, l’Unione Europea approvò il terzo "bail-out" per la Grecia, un pacchetto di aiuti da 86 miliardi che portò i dei fondi destinati al paese nel corso degli ultimi cinque anni a un totale di 326 miliardi di euro, la più grande operazione di salvataggio della storia.
Migranti Integrazione AccoglienzaDavide Casati, Corriere della Sera
26 luglio 2016

Quella a cui stiamo assistendo - in modo così prossimo e sconvolgente, nelle ultime settimane - è un'epoca segnata "dalla paura e dall'incertezza. E non bisogna illudersi: i demoni che ci perseguitano non evaporeranno". Anche perché - spiega il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman - la loro origine ha a che fare con gli stessi elementi costitutivi della nostra società e delle nostre vite.

Quella guerra dentro di noi

  • Sabato, 23 Luglio 2016 08:47 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Paura TerrorismoGianluca Di Feo, La Repubblica
23 luglio 2016

Non serve il terrorismo per gettare nel panico un continente che da anni si trova a convivere con una catena inesauribile di attentati. Ormai la paura è dentro di noi, testimoniando come la campagna di morte globale lanciata dal Califfo di Mosul sia entrata in profondità nella nostra quotidianità.

Waiting Area

  • Martedì, 19 Luglio 2016 16:22 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
Waiting Area19 luglio 2016

Waiting area è un video di inchiesta di Roberto Ognissanti e Laura Basta nato dall'esigenza di documentare e denunciare la condizione dei migranti e richiedenti asilo che progettano di raggiungere l'Europa.

TTIP, l'UE svende anche rinnovabili e clima

  • Mercoledì, 13 Luglio 2016 12:09 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
Stop TTIPRinnovabili.it
11 luglio 2016

Più che un cavallo di Troia, il TTIP si sta rivelando un attacco diretto e conclamato alle politiche europee su energia e ambiente.

facebook