Tsipras non è Renzi

Tsipras-VittoriaNonostante l'anno horribilis, il popolo rinnova la fiducia a Tsipras riconoscendogli di essersi messo in gioco nel contesto più difficile, di aver combattuto solo contro tutti, di aver perso la prima durissima battaglia ma di voler continuare a combattere la guerra per un'altra Europa.
Norma Rangeri, Il Manifesto ...
Il Corriere Della Sera
21 09 2015

"Dobbiamo lavorare per aiutare i deboli, per ridare prosperità e ridurre la disuguaglianza. Il nostro popolo è sinonimo di dignità, e da domani ricomincia la battaglia per cambiare l'Europa intera"  ...

Grecia-ElezioniBernard Guetta, Internazionale
21 settembre 2015

Dicevano che fosse testa a testa con la destra. Molti lo consideravano già perdente e vicino al tramonto politico. E invece, per la seconda volta in un anno, Alexis Tsipras ha vinto nettamente le elezioni, una vittoria che a ben guardare non ha nulla di sorprendente.

"Siamo duri a morire". Tsipras batte la destra

Tsipras-Elezioni-Settembre
Astensione da record ma Syriza governerà. Alexis Tsipras non lascia, anzi raddoppia. Il 41 enne enfant prodige della politica ellenica è risorto dalle sue ceneri. [...] Syriza ha stravinto le elezioni e con il 75 % dei voti scrutinati - viaggia al 35,4%.
Ettore Livini, La Repubblica ...

Dalla Grecia all'Europa

  • Domenica, 20 Settembre 2015 09:29 ,
  • Pubblicato in L'Opinione
Tsipras e GreciaNorma Rangeri, Il Manifesto
20 settembre 2015

A fronte dei muri e degli eserciti che l'Europa costruisce e schiera per respingere i migranti in fuga da guerre, violenze, fame e povertà, l'altra guerra, quella economica, che l'ha attraversata e deformata, sembra quasi eclissata. ...

facebook