La Commissione europea prova ad alzare ancora l'asticella della solidarietà davanti alla tragedia dei migranti in fuga dalle guerre e dalla morte. Ora pensa di chiedere agli stati dell'Unione di ridistribuire obbligatoriamente 40mila migranti arrivati attraverso il Mediterraneo e bisognosi di protezione. Secondo quanto definito dai capi di gabinetto dell'esecutivo, il collegio dovrebbe proporre mercoledì di prelevare il 60 per cento del totale dall'Italia e il 40 per cento dalla Grecia, il che fa rispettivamente 24 e 16 mila uomini e donne considerabili quali rifugiati.
Marco Zatterin, La Stampa
...
diseguaglianzaL'1% più ricco della popolazione italiana detiene il 14,3% della ricchezza nazionale netta (definita come la somma degli asset finanziari e non finanziari, meno le passività), praticamente il triplo rispetto al 40% più povero, che detiene solo il 4,9%. Questa è la fotografia della distribuzione della ricchezza nel Belpaese secondo lo studio diffuso ieri dall'Ocse. In poche parole, se vogliamo tradurla in numeri assoluti, circa 600 mila famiglie italiane (la crème dei ricchi) detengono un patrimonio pari a tre volte quello detenuto da 24 milioni di persone (la fascia più povera). La crisi ha contribuito ad aumentare le differenze, ad aprire la forbice tra ricchi e poveri.
Il Manifesto ...

Quanto costerà all'Italia affondare i barconi

barcone migranti, foto Massimo SestiniNell'intero progetto del commissario Mogherini e dei suoi sostenitori europei (quanti si sfileranno?) si giocano vite umane con una leggerezza (o incapacità di capire) allarmante. Ma il "piano" - che sia Mogherini o Europa - è anche un grave pericolo. Vuol dire buttare benzina sul fuoco, perché non può che generare altro e peggiore conflitto. Non resta che sperare nel Consiglio di sicurezzaper sbarrare la strada a un impeto di follia che sembra dilagare. Pensate, l'Italia, quella degli "italiani brava gente", vuole la guida delle operazioni militari come se fossero l'Expo Due. Aiuta molto la trovata (lanciata dai leghisti e accolta dal mondo civile con entusiasmo), di chiamare "schiavisti" o "mercanti di carne umana" quel nuovo tipo di criminali detti anche "scafisti", il cui crimine consiste nel rispondere all'altro crimine, quello di  chiudere il mare.
Furio Colombo, Il Fatto Quotidiano ...

Tutti pazzi per Fido ammalato d'amore

  • Martedì, 12 Maggio 2015 12:33 ,
  • Pubblicato in Flash news
12 05 2015

Curati, amati e, spesso, viziati fino a far emergere veri disturbi del comportamento. Superati dai gatti nelle preferenze degli italiani - su 14 milioni di cani e gatti in casa, il 48,2% è costituito
da cani, il 51,8% da mici secondo il rapporto Assalco-Zoomark - penalizzati forse, più che altro, da pigrizia e spazi abitativi ristretti, i cani rimangono comunque i migliori amici degli uomini, tanto che ieri è stata festeggiata la giornata nazionale loro dedicata. Non tutti, però, possono permettersi il lusso di averli. ...  

Valeria Arnaldi

Chi sono i poveri e cos'è la povertà?

  • Sabato, 18 Aprile 2015 08:54 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
Chiara Saraceno, Left
18 aprile 2015

Cominciamo dalle definizioni. Potremmo dire che si è poveri quando non si riescono a tradurre le proprie capacità in funzionamenti, cioè quando non si ha accesso alle risorse necessarie per realizzare, se lo si desidera, un livello di vita adeguato in una società e contesto dati. O peggio ancora, quando le risorse sono così ridotte da mettere in pericolo le capacità stesse, come avviene, ad esempio, quando un bambino non può andare a scuola, ...

facebook