Politica cittadiniMassimo Villone, Il Manifesto
24 luglio 2016

Prima o poi, per il referendum costituzionale voteremo. Forse. Giunge notizia di una tesi che potrebbe farci dubitare. La Cassazione ha dichiarato ammissibili le richieste referendarie presentate dai parlamentari in data 6 maggio 2016.

Gli apocalittici del Sì

  • Martedì, 12 Luglio 2016 07:07 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Referendum e gufiGaetano Azzariti, Il Manifesto
12 luglio 2016

Un tempo c'erano i gufi, gli oppositori prevenuti di ogni cambiamento. Costoro – secondo quanto veniva propagandato dai costruttori del nuovo – utilizzavano toni apocalittici, inaccettabili.

Fermiamo l'attacco alla Costituzione!

  • Giovedì, 07 Luglio 2016 09:37 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Fermiamo l'attacco alla Costituzione!La ‪Costituzione‬ è la carta d'identità di un ‪‎popolo‬.

Fermiamo l'attacco alla Costituzione!

  • Giovedì, 07 Luglio 2016 09:30 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Fermiamo l'attacco alla Costituzione!La ‪Costituzione‬ è la carta d'identità di un ‪‎popolo‬.

Il primo patto sociale, e l'unico che tenga insieme tutti i cittadini e le cittadine nella legittima aspirazione di ciascuno di trasformare l'esistenza in una possibilità di crescita personale e collettiva, economica e politica.

Domande e risposte sul Referendum Costituzionale

  • Mercoledì, 06 Luglio 2016 01:14 ,
  • Pubblicato in Dossier
Salviamo la Costituzione!Alessandro Pace e Andrea Aurelio Di Todaro
6 luglio 2016

1. Il contenuto della riforma costituzionale Boschi è coerente ed omogeneo?
No. La riforma Boschi ha un contenuto disomogeneo, in quanto modifica in più parti, diverse tra loro, la Costituzione vigente.

facebook