La Resistenza fu un atto di sovranità popolare

  • Lunedì, 25 Aprile 2016 07:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
denaro-fascismo-25aprileEnzo Collotti, Il Manifesto
25 aprile 2016

Chi si ricorda più del 25 aprile? A settantuno anni dal giorno della Liberazione è lecito porsi questo interrogativo.

La vera posta in gioco il 17 aprile

  • Venerdì, 08 Aprile 2016 07:12 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleAlberto Asor Rosa, Il Manifesto
8 aprile 2016

L'attuale vuoto politico, che rischia di diventare catastrofico, e di cui la cosiddetta sinistra è al tempo stesso vittima e corresponsabile, fa emergere con forza la valenza probabilmente decisiva delle prossime consultazioni referendarie.
Worker's paradiseFranco Berardi "Bifo", Zeroviolenza
9 febbraio 2016

Nei prossimi mesi e anni succederanno molte cose sorprendenti, ma dovremmo evitare di aspettarci l’impossibile: la democrazia non è destinata a ritornare e i lavoratori non troveranno un nuovo terreno di solidarietà, nel prossimo futuro.

Solo la cultura può salvare Roma dalla tristezza

Keith Haring Untitled 1982Christian Raimo, Internazionale
17 gennaio 2016

Soffocata dalle polveri sottili e dalla pioggia di guano degli uccelli, Roma si sta trasformando in una specie di gigantesco non-luogo asfissiante e sfibrato. Una città senza sindaco e con due papi, e sotto la tutela di due commissari:

Un orizzonte di cittadinanza. Intervista a Salvatore Settis

  • Martedì, 12 Gennaio 2016 08:56 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Murales Blu a BerlinoValentina Porcheddu, Il Manifesto
12 gennaio 2016

Salvatore Settis affronta il tema dell'offerta dei beni del demanio e l'uso del patrimonio come brand. "Il rischio delle vendite? È che si pensi che lo Stato stia battendo in ritirata. Bisogna sempre tenere presente la funzione intimamente politica dell’arte".

facebook