I Comitati del No continuano a lavorare

  • Venerdì, 16 Dicembre 2016 14:14 ,
  • Pubblicato in LEFT
Donatella Coccoli, Left
16 dicembre 2016

No, non si sciolgono. Anzi. Rimangono in pista per proporre  idee e soluzioni (come per la legge elettorale) tutto nel rigoroso solco dell'applicazione della Costituzione. Sono i Comitati per il No al referendum che, incassato il successo con il 60 per cento dei No al ddl Renzi Boschi, hanno deciso di andare avanti.

Dalla Sicilia un grande NO!

  • Venerdì, 16 Dicembre 2016 07:03 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Sicilia vota NOStefano Galieni, Zeroviolenza
16 dicembre 2016

Solo 10 giorni fa, in tante e tanti, ci recavamo al voto per il referendum su un tentativo di manomettere la Costituzione e di fatto porre le basi per modificare in senso molto più verticista le istituzioni.

Sul nostro futuro #decidiamoNOI

  • Domenica, 11 Dicembre 2016 09:39 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Sul nostro futuro #decidiamoNOI17-18 dicembre
Roma
Per info e aggiornamenti

Il 4 Dicembre i giovani, gli studenti, i subalterni di questo paese hanno espresso un forte NO in occasione della consultazione sul referendum costituzionale.
Il quinto statoGaetano Azzariti, Il Manifesto
11 dicembre 2016

Abbiamo evitato il peggio. E ora? Nessuno si illuda, la strada è ancora in salita. Se non vogliamo cadere non possiamo star fermi, dobbiamo continuare ad arrampicarci. Soprattutto evitiamo d’inciampare. Non lasciamo che una nobile e non scontata vittoria della democrazia costituzionale, da noi così faticosamente costruita, sia ricondotta alle miserie della cronaca, per poi svanire nel nulla.
Magritte Uomini PoliticaAntonio Sciotto, Il Manifesto
6 dicembre 2016

"Mi hanno davvero irritata i commenti che fin dai primi exit poll disegnavano il voto come frutto del populismo. Il No ha dietro sicuramente tante ragioni, diverse tra loro e variegate, ma non dimentichiamo chi si è espresso sul merito della riforma costituzionale. E soprattutto, non permettiamo ai partiti populisti di intestarsi la vittoria".

facebook