Ecco perché i telefonini faranno sparire anche i docenti

  • Mercoledì, 13 Settembre 2017 07:20 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA

Smartphone a scuolaMarco Lodoli, La Repubblica
13 settembre 2017

Bisogna essere assolutamente moderni, diceva Rimbaud, e dunque non dovremmo farci prendere dalla nostalgia per i tempi andati, perché la vita è comunque rognosa e nessuna epoca è mai stata rose e fiori. Dovremmo cedere serenamente alla nuove tecnologie, perché ogni forma di resistenza sembrerebbe solo polverosa, passista, conservatrice ...

Perché pensare quando potresti, semplicemente, "googlare"? Quella che sembra una provocazione è il risultato di una lunga indagine a cura dell'Università di Waterloo, in Canada. Gli studiosi, guidati dal ricercatore Nathaniel Barr, hanno scoperto che gli individui dotati di un'intelligenza più intuitiva che analitica demandano spesso gli sforzi cognitivi ai propri dispositivi. Invece che impegnarsi con la memoria o con la logica, tenderebbero dunque a cercare soluzioni sui motori di ricerca, utilizzando gli smartphone come vere e proprie protesi di "una mente estesa".
Serena Danna, Il Corriere della Sera ...

facebook