Perché il terrorismo continua

Attentato a New YorkAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
1 novembre 2017

Non è l'islam che si sta radicalizzando, è il nichilismo che si sta islamizzando, dice Olivier Roy, esperto di geopolitica mediorientale, autore di Generazione Isis. In realtà non ci sono formule assolute per definire gli attentati terroristici ma storie individuali non sempre immediatamente comprensibili e che vengono strumentalizzate.
Attentato a La MeccaUmberto De Giovannangeli, Huffington Post
24 giugno 2017

Stavolta non conta il numero delle vittime. La potenza simbolica dell'atto terroristico va oltre l'impatto mediatico e la stessa sfida mortale lanciata contro la dinastia Saud. Mai, fino a ieri, uno "shahid" era entrato in azione in quello che è il primo luogo sacro per 1 miliardo e 800 milioni di musulmani: la Grande Moschea della Mecca.
Alberto Negri, Il Sole 24 Ore
7 giugno 2017

La rivendicazione dell'Isis degli attentati a Teheran è quasi un marchio di fabbrica, una sorta di sanguinoso sigillo a decenni di politica estera dell'Iran e di contrapposizione tra la repubblica islamica e un universo sunnita che ha sempre mal sopportato l'esistenza di una "Mezzaluca Sciita".

Londra e Torino, da che cosa stiamo scappando

  • Lunedì, 05 Giugno 2017 04:54 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Torino Piazza San CarloFrancesco Merlo, La Repubblica
5 giugno 2017

Sabato sera fuggivano a Torino e fuggivano a Londra, ma a Torino il terrorismo ha vinto più che a Londra. Non è sempre vero, infatti, che chi ha paura non ha colpa, come ci ha insegnato il fratello d'Italia, Francesco Schettino. E di sicuro il terrorismo per sentito dire produce più irragionevolezza - che è alimento terroristico - del terrorismo vissuto, che invece stimola la lucidità, insegna e spesso accende il coraggio.

Terrorismo, una generazione in emergenza

Salvador Dalì, TempoAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
22 marzo 2017

Sono trascorsi quasi 16 anni dal fatale 11 settembre 2001 quando Al Qaida colpì al cuore l'America e la guerra al terrorismo sta ormai lasciando il segno su un'intera generazione. A Oriente come negli Usa e in Europa, dove ieri si commemoravano le vittime degli attentati di un anno fa a Bruxelles mentre un terrorista attaccava Westminster.

facebook