Ma l'Italia vuole il Ttip

  • Mercoledì, 06 Luglio 2016 07:51 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Stop TTIPMonica Di Sisto, Il Manifesto
6 luglio 2016

Il Ttip non si ferma. Il ministro allo sviluppo economico Carlo Calenda lo ha ammesso ieri, intervenendo all’incontro organizzato alla Camera dei deputati dalla "Campagna Stop Ttip" insieme a organizzazioni non solo civiche come Greenpeace, Legambiente, Fairwatch, Movimento Consumatori, ma anche di produttori come Coldiretti, Slow Food,e di lavoratori come Cgil.
Stop TTIPGiuliano Balestrieri, Repubblica.it
5 luglio 2016

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, conferma: "Siamo arrivati troppo lunghi sulla negoziazione e rischia di saltare anche l'accordo con il Canada perché c'è una mancanza di fiducia verso tutto quello che internazionalizzazione e una mancanza di delega a una governance europea certa".

Trasparenza sui negoziati TTIP e CETA: primo risultato

Stop TTIPStop TTIP Italia
23 giugno 2016

Le pressioni e le mobilitazioni della società civile sul  CETA e sui negoziati di libero scambio delle ultime settimane stanno portando i primi risultati.
Ceta e TtipTiziana Barillà, Left
14 giugno 2016

Per il governo italiano, il Ceta (fratello gemello del Ttip) può passare senza alcuna ratifica da parte dei Parlamenti nazionali. Il 15 giugno, alla Camera dei deputati sarà l'occasione per ascoltare il ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda, in attesa della decisione del Consiglio europeo del 28-29 giugno sulla competenza degli accordi.

TTIP: la democrazia di Calenda

  • Martedì, 31 Maggio 2016 15:33 ,
  • Pubblicato in Il Racconto
Stop TTIPMarco Bersani, Attac Italia
31 maggio 2916

Dopo la grande manifestazione nazionale contro il TTIP dello scorso 7 maggio, qualcosa si è mosso sui finora impenetrabili media, e del Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti fra Usa e Unione Europea anche nel nostro Paese si inizia a discutere pubblicamente.

facebook