Diritti umani "sospesi" in Turchia

  • Venerdì, 22 Luglio 2016 05:03 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Diritti umani in TurchiaMariano Giustino, Il Manifesto
22 luglio 2016

Per la sesta notte di fila dopo il fallito golpe del 15 luglio, nelle strade e nelle piazze delle città turche i manifestanti filogovernativi si ritrovano richiamati dagli appelli del presidente Erdogan e dai müezzin delle moschee.

Il virus turco ci riguarda

  • Giovedì, 21 Luglio 2016 06:37 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Turchia e libertà di stampaBeppe Giulietti, Il Manifesto
21 luglio 2016

"La Turchia è diventata la più grande prigione a cielo aperto ai confini dell’Europa…", parole scritte dal giornalista Can Dundar che rischia l'ergastolo per aver scritto sugli ambigui rapporti tra Erdogan e l'Isis. La sua drammatica riflessione risale a qualche settimana fa, quando ancora non si era consumata la tragica farsa del golpe o autogolpe che sia.

Il Sultano scatenato

  • Martedì, 19 Luglio 2016 06:06 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Turchia arrestiTommaso Di Francesco, Il Manifesto
19 luglio 2016

Centinaia di corpi seminudi ammucchiati per terra, in quello che sembra un hangar o un caravanserraglio, mani legate dietro la schiena, lo sguardo perso senza luce di chi, sconfitto, chiede pietà ma non s’aspetta altro che violenza.
Turchia dopo il golpeIl Sole 24 Ore
18 luglio 2016

Tre giorni dopo il colpo di stato fallito in Turchia, prosegue la "normalizzazione" avviata dalle autorità di Ankara, che hanno invitato la popolazione a restare mobilitata mentre proseguono gli arresti nelle file dell'esercito e della magistratura, sotto lo sguardo preoccupato dei governi occidentali.
Golpe in TurchiaAntonio Ferrari, Corriere della Sera
16 luglio 2016

Che cosa si nasconde dietro a un "golpe" durato appena quattro ore. Il ruolo dei vertici militari, quello del nuovo capo del governo, quello di Gulen. E chi ha da guadagnare da quanto accaduto.

facebook