A caccia di streghe per senso di colpa

fobie da mass mediaOgni giorno, i mass media ci indicano un nemico: il califfato islamico o la Russia all'esterno, gli zingari o gli immigrati irregolari all'interno. "Una condizione, episodio, persona o gruppo di persone [vengono] definiti come una minaccia ai valori e agli interessi della società". Dopo qualche tempo la minaccia viene ridimensionata, o istituzionalizzata, e si passa da altro.  
Fabrizio Tonello, Cronache del Garantista ...

Zingari? Nomadi? No, rom

  • Sabato, 01 Dicembre 2012 07:17 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Natascia Cirimele, Il Megafono Quotidiano
30 novembre 2012

Zingari, nomadi, senza fissa dimora: anche la voce più politicamente corretta annovera sempre la mancanza di un territorio di residenza quale caratteristica più attinente alle popolazioni rom. Ma anche questo è un pregiudizio, spiega Nazzareno Guarnieri, presidente della Fondazione Romanì.

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E DEI SINTI

  • Venerdì, 06 Aprile 2012 08:10 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Giovedi 12 aprile, ore 20.00
Centro Brancaleone
Via Levanna, 11 - Roma 

U Velto
24 05 2012

Ieri pomeriggio la Commissione esteri della Camera dei Deputati ha votato a maggioranza l'emendamento presentato dall'On Matteo Mecacci, deputato Radicale – Pd, per riconoscere lo status di minoranze linguistiche ai Cittadini italiani sinti e rom.

Lo sapevate che Joaquìn Cortés è un rom?

  • Mercoledì, 06 Giugno 2012 07:51 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
di Vladimiro Polchi, La Repubblica
5 giugno 2012

Cosa unisce un premio Nobel, un principe, un presidente della Repubblica e un beato? E quale legame intercorre tra celebri attori come Michael Caine, Bob Hoskins, Yul Brynner e Rita Hayworth? Semplice: appartengono tutti alla popolazione romanì, così come il grande Chaplin o il calciatore tedesco Michael Ballack. Se ci stupiamo è la prova di quanto forti siano i nostri pregiudizi sui Rom: un popolo antico, presente in ogni continente, forte di 16 milioni di persone e cinque diversi gruppi etnici.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)