La lezione di quei due innocenti nel braccio della morte (Paolo Di Stefano, Corriere della Sera)

Ogni tanto bisognerebbe fare un fermo immagine del mondo, per chiedersi come sia possibile che Paesi economicamente (e culturalmente) evoluti in alcuni casi non trovino pratica migliore che l'omicidio, per proteggere la comunità: non che la cosa sia meno scandalosa in Paesi socialmente o politicamente più arretrati, ma che ciò accada ancora in certi Stati nordamericani, che si presentano al cospetto universale come esempi di democrazia, rende insostenibile il paradosso. ...
Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook