E un cambiamento profondo: apparati meno costosi, burocrazia più snella, un ceto politico capace di riformare se stesso, di rinunciare ai privilegi, di combattere la corruzione. In quasi tutta Europa, la sinistra non approfitta del fallimento di una commissione di Bruxelles egemonizzata dal centrodestra, anzi arretra: perché la sinistra stessa è vista come parte di quelle élites, di quell'establishment, di quel sistema che viene rifiutato. ...