×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 407

Melilla, il "muro" che divide l'Africa dall'Europa: l'assalto dei migranti

Etichettato sotto

la Repubblica
29 05 2014

Una rete di ferro alta 6 metri che divide il Marocco da Melilla, un avamposto spagnolo sulla costa nord africana. La città, insieme a Ceuta, è l'unico territorio europeo che confina direttamente con il continente africano e per questo molti migranti tentano di passare da lì per provare ad entrare in Europa.

Queste sono le immagini impressionanti che testimoniano quello che succede quasi ogni giorno nella città autonoma di Melilla. Ma questa volta si tratta del più grande assalto alla barriera di protezione dal 2005: nella notte del 28 maggio, almeno mille persone, provenienti dall'Eritrea e dalla Somalia, hanno cercato di oltrepassare la frontiera.

Oltre 500 migranti sono riusciti a entrare a Melilla, mentre gli altri sono stati fermati dalla polizia. Due di loro hanno cercato di scappare alle forze dell'ordine rifuggiandosi in cima a un lampione.

Coloro che ce l'hanno fatta saranno ospitati, per il momento, nel centro di accoglienza di Melilla, che già è al collasso: 2000 gli immigrati presenti a fronte di una capienza di 480 posti.

(a cura di Enrico Tata)

Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook