I centri antiviolenza contro il premier: "Ha perso un'occasione"


La legge sul femminicidio, se ricordate, fu approvata senza che i centri antiviolenza fossero d'accordo. Non era stata presa in considerazione la loro opinione e quel che ne era venuto fuori era, ed è, un impasto paternalista che vorrebbe risolvere il problema della violenza sulle donne semplicemente con la repressione. A margine si parlava di prevenzione e in particolare si faceva riferimento ad un piano antiviolenza che è stato pensato e scritto senza che, ancora una volta, i centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di violenza sulle donne fossero consultate.
Eretica, Cronache Del Garantista ...
Altro in questa categoria: La patria agricola dei migranti »
Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook