Un lungo elenco di ringraziamenti quello di Ada Colau, nel giorno dell'elezione a sindaca di Barcellona. Ringrazia le autorità istituzionali e quelle "sociali, perché anche loro sono autorità", le donne della città, quelle che ne hanno fatto la storia e quelle anonime, lei prima donna alla guida del municipio. Rivendica le sue origini popolari, di figlia di migranti e quelle politiche, di militante di lotte collettive. Parla il linguaggio di un'altra politica per cui è "imprescindibile una nuova forma di governare che renda la gente protagonista", perché "mai più lasceremo il potere in mano ai soli governanti".
Elena Marisol Brandolini, Il Fatto Quotidiano ...