Marco Omizzolo e Roberto Lessio, Il Manifesto
7 aprile 2015
Approfondendo il tema "Nutrire il pianeta, Energia per la vita", lo slogan dell'Expo di Milano, le cose non quadrano e una cinica ipocrisia di fondo emerge chiaramente. Secondo il World Food Programme nel mondo ci sono 805 milioni di persone che soffrono la fame: in particolare nei paesi in via di sviluppo un bambino su 6 è sottopeso. Nel contempo, grazie a comportamenti alimentari distorti, ci sono 1,5 miliardi di persone in sovrappeso e circa 500 milioni di obesi. Questi due estremi sono in realtà legati tra loro. ...
Elena Panarella, Il Messaggero
31 marzo 2015
La metà degli ospiti sono minori, ci sono due persone emodializzate, tre donne al quarto mese di gravidanza e due neonati rispettivamente di tre mesi e 40 giorni. Si tratta di una struttura ad alto tasso di scolarizzazione, 33 bambini inseriti nel programma con una frequenza alta. Costi altissimi per una struttura che casca a pezzi. ...
Tiziana Barillà e Raffaele Lupoli, Left
21 marzo 2015
Il pianeta degli obesi e quello dei denutriti, le food corporation e i piccoli produttori locali, i semi antichi e i robot che servono ai banchi del supermercato. Nel milione di metri quadri che dal primo maggio ospiterà Expo 2015 c'è posto per tutto. E il contrario di tutto. Un mix di ingredienti controversi conditi in salsa italiana: inchieste della magistratura, consumo di suolo agricolo e perfino una società civile divisa nel giudizio e nelle modalità di "presidiare" l'evento. ...
Lorenzo Marone, Corriere della Sera
15 marzo 2015
La felicità non è qualcosa di statico che sta lì e non cambia, che puoi afferrare a dieci anni come a ottanta o novanta. La felicità si mostra per quello che è, una sensazione duttile, che cresce, si trasforma e forse invecchia, proprio come facciamo noi. ...