L'opinione che la perversione coincida con la presenza di comportamenti cosiddetti "aberranti" è il frutto di un pregiudizio diffuso e di un radicato malinteso culturale che ha ingiustificatamente individuato nel perverso un soggetto compulsivamente dedito a pratiche sessuali devianti e moralmente riprovevoli: non che tutto ciò sia escluso. ...
Che sia la periferia di Roma o quella di Treviso, Casale San Nicola o Quinto. O Piacenza, Crema, Pisa, Livorno, dove già ora si vivono disagi. In questo caos dove tutti sono vittime e nessuno vincitore, l'unica cosa certa è l'assenza dello Stato....
Marco Omizzolo e Roberto Lessio, Articolo 21 14 luglio, 2105
Il popolo greco in questi giorni è stato trattato come quattro anni fa fu trattato quello italiano. Con larga maggioranza gli ellenici hanno detto no alle misure finanziarie che ora gli sono state imposte in modo ancora più restrittivo, in cambio di un ennesimo "prestito ponte".
"La Grecia deve rispettare le regole". Lo affermava il 1 luglio, ripreso da tutte le testate televisive e di carta stampata, il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. Due giorni dopo, lo stesso premier riprendeva il filo del discorso, parlando degli italiani che, a suo dire, sosterrebbero sulle proprie spalle il peso economico dei greci.
La nuova sentenza sospende le leggi restrittive in vigore nello Stato conservatore. Non saranno costrette a chiudere le cliniche che praticano l'interruzione di gravidanza. ...
Più prestigio e potere sociale. Non solo diritti ma il riconoscimento di un ruolo: fare figli non conta meno che governare un'azienda. L'importanza della maternità deve stare a cuore a tutti. [...] Anche la genitorialità, estesa ai maschi, non è un valore riconosciuto. ...
Le ministre Boschi e Giannini hanno speso un po' del loro tempo prezioso per rassicurare i senatori di Area Popolare: nessuna "teoria gender" varcherà la soglia della scuola pubblica italiana. Tranquilli: nei libri che studiano i vostri figli, ...
Ci sono voluti più di 800 anni, ma alla fine un pontefice romano ha chiesto "perdono" ai valdesi per le scomuniche, le persecuzioni e le violenze operate dei cattolici nei loro confronti. "Da parte della Chiesa cattolica vi chiedo perdono per gli atteggiamenti e i comportamenti non cristiani, persino non umani che, nella storia, abbiamo avuto contro di voi. In nome del Signore Gesù Cristo, perdonateci!".
Eugenia Romanelli, Il Fatto Quotidiano 18 giugno 2015
Un fenomeno in netto aumento, dice Michele Coletta di Famiglie Arcobaleno, associazione di famiglie omogenitoriali (ossia composte da due genitori dello stesso sesso). Il "fenomeno" riguarda le persone eterosessuali impegnate nei diritti LGBTQI. "Su 1000 famiglie nostre iscritte, almeno 25 sono eterosessuali – continua.
Negli Stati Uniti da trent'anni è in corso un braccio di ferro: quello tra la grande ricchezza, le corporation, le banche e la finanza da un lato e la middle class e i poveri dall'altra....