La paura non deve sopraffare l'intelligenza

SurrealismoAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
15 luglio 2016

La paura non deve sopraffare l'intelligenza, la razionalità, diceva l'ambasciatrice francese Catherine Colonna poche ore prima dell'attentato di Nizza. Nel cortile di palazzo Farnese storica sede dell'ambasciata francese, la banda dei carabinieri suonava l'Inno di Mameli e la Marsigliese per la festa della Bastiglia.

Perché i carnefici filmano il Male

  • Domenica, 03 Luglio 2016 08:10 ,
  • Pubblicato in LA STAMPA
Dalì, Terrore e guerraDomenico Quirico, La Stampa
3 luglio 2016

La cosa più spaventosa del terrorismo sta nel fatto che non te lo puoi togliere di dosso, continua: la strage di un gruppo di persone può esaurirsi in pochi minuti.
Ma l'effetto non termina per questo, prosegue, si moltiplica come un'eco.

Il califfo e il sultano

  • Giovedì, 30 Giugno 2016 11:38 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Medio Oriente GuerraTommaso Di Francesco, Il Manifesto
30 giugno 2016

Ancora una volta un attentato e una strage di civili in una città del mondo come Istanbul, piena di turisti in arrivo e in partenza dall'aeroporto internazionale. Stavolta però, se possibile, l'attacco terroristico non è eguale agli altri che si sono ripetuti in Turchia da otto mesi a questa parte.
Attentato aeroporto di IstanbulGianluca Di Feo, La Repubblica
29 giugno 2016

Il messaggio apocalittico del Califfato ha sempre avuto un obiettivo finale: la conquista di Costantinopoli. Un bersaglio simbolico, che adesso diventa reale con l’attacco contro l'aeroporto di Istanbul.
TurchiaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
7 giugno 2016

Un altro colpo al cuore di Istanbul, alle forze di sicurezza, al turismo: chi è stato? Il terrorismo scissionista dei "Falconi" curdi, l'Isis, i gruppi della sinistra radicale?

facebook