"L'America resta lontana, l'Europa faccia da sola"

  • Giovedì, 26 Novembre 2015 09:42 ,
  • Pubblicato in L'Intervista
Europa bilicoFederico Fubini, Corriere della Sera
26 novembre 2015

A quarant'anni dallo studio che gli sarebbe valso il Nobel per l'Economia, Joseph Stiglitz non cambia stile: fuori dagli schemi, eclettico invece che ideologico, fermo sui valori [...] verso conclusioni decisamente crude sull'emergenza siriana: l'Europa dovrà fare da sé. Senza gli Stati Uniti. ...

Il Risiko mondiale delle armi al Califfato

  • Lunedì, 23 Novembre 2015 11:44 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Risiko armiSalvatore Cannavò, Il Fatto Quotidiano
23 novembre 2015

L'amministratore delegato di Finmeccanica, qualche giorno fa, ha dichiarato che la sua azienda "non si pone il problema di fare affari con i Paesi arabi da cui partono finanziamenti verso l'autoproclamato Califfato". ...

La nostra vita di spose dell'Isis

  • Lunedì, 23 Novembre 2015 11:04 ,
  • Pubblicato in Flash news
Corriere della Sera
23 11 2015

Raqqa, 2012. Dua, Aws e Asma «appartenevano a una generazione di donne siriane che godeva di un'indipendenza assai superiore al passato. Si mischiavano liberamente ai ragazzi, socializzavano e studiavano in una città caratterizzata da diversità religiosa e da costumi piuttosto aperti. ...

Viviana Mazza

Il nuovo ritmo del mondo

  • Domenica, 22 Novembre 2015 09:04 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Il mondo che cambiaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
22 novembre 2015

Il mondo è cambiato in poche settimane: dalle braccia aperte della cancelliera Angela Merkel ai rifugiati siriani si è passati alle frontiere blindate e all'allarme terrorismo dopo la strage di Parigi. ...

Terroristi, necrofili e sciacalli

  • Sabato, 21 Novembre 2015 08:50 ,
  • Pubblicato in Il Commento

Dalì, il volto della guerraSarantis Thanopulos, Il Manifesto
21 novembre 2015

La strage a Parigi conferma la mutazione del terrorismo jihadista in movimento di rigetto radicale dell'altro, musulmano, cristiano o ateo che egli sia. ...

facebook