TTIP, Report GreenpeaceRaiNews
2 maggio 2016

Dopo gli scandali sugli innumerevoli casi di elusione e frode fiscale emersi con le rivelazioni di Luxleaks e dei Panama papers, questa volta è il negoziato in corso fra Ue e Usa per il TTIP che è oggetto di una fuga di notizie e documenti segreti, che saranno pubblicati su un sito web della sezione olandese di Greenpeace, con l'hashtag #TTIPleaks.

Roma, 7 maggio 2016: manifestazione nazionale Stop TTIP

  • Sabato, 30 Aprile 2016 08:42 ,
  • Pubblicato in Video
Moni Ovadia, Carlo Petrini, Luca Mercalli, Giulietto Chiesa, Luigi Ciotti e Alex Zanotelli supportano la Campagna Stop TTIP Italia con un invito alla manifestazione nazionale del 7 maggio 2016 a Roma.

Trivelle, la vera storia delle concessioni a vita

No TrivelleLuisiana Gaita, Il Fatto Quotidiano
27 aprile 2016

Proroga per l'impianto Vega di Edison-Edf prima del referendum, via libera nonostante la richiesta danni, campagna renziana contro il quorum, affare Vega B e Rospo Mare: il 17 aprile in Francia hanno festeggiato.

TTIP: democrazia o mercato?

  • Giovedì, 28 Aprile 2016 07:01 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Stop TTIPMatteo Bortolon
28 aprile 2016

Sabato  7 maggio la campagna italiana Stop TTIP scenderà in piazza a Roma. L'obiettivo è dare un segnale alle alte sfere governative: la contrarietà al Trattato transatlantico è forte e radicata e non rinuncerà a far valere le proprie ragioni.

TTIP, avanti a tappe forzate

  • Martedì, 26 Aprile 2016 12:15 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Stop TTIPMonica Di Sisto, Il Manifesto
26 aprile 2016

"Da un punto di vista europeo, il Trattato transatlantico Ttip è assolutamente utile per far crescere la nostra economia. È un bene per quella tedesca e per tutta l’Europa, dobbiamo far presto". Parola di Angela Merkel

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)