Touil: "Io innocente, mai lasciato l'Italia"

È stanco e provato. In cella ci sta da quattro giorni senza conoscerne precisamente il motivo. Tanto che solo ieri Abdel Majid Touil ha saputo di essere accusato di terrorismo internazionale per aver partecipato quantomeno alla pianificazione della strage al museo del Bardo di Tunisi il 18 marzo scorso, come ribadito ancora ieri da fonti investigative tunisine. Davanti a Pietro Caccialanza, giudice della quinta Corte d'appello del tribunale di Milano, si è difeso in modo deciso: "Ma quale terrorista, io sono innocente".
Davide Milosa, Il Fatto Quotidiano ...
TunisiLuca Cardin, Zeroviolenza
2 aprile 2015

Cardin: Chiara Sebastiani, Che conseguenze può avere questo attentato nel processo di democrazia messo in atto in Tunisia e negli equilibri geopolitici della sponda sud del Mediterraneo?

Sebastiani: Che la neonata democrazia tunisina sia ancora fragile lo sanno tutti, i tunisini, la comunità internazionale, e anche coloro che vorrebbero soffocarla sul nascere (o seppellirla viva, come facevano con le neonate le tribù preislamiche).
Manifestazione Tunisi BardoLuca Cardin, Zeroviolenza
30 marzo 2015

Cardin: Chiara Sebastiani, la Tunisia è al centro delle cronache di questi giorni per l'attentato al Museo del Bardo. La scelta di colpire il Paese da cui è partito il movimento delle "primavere arabe" fa parte di una precisa strategia dell'Isis o è frutto di "cellule dormienti" che si sono mosse senza un ordine preciso?

Sebastiani: Mantengo molti dubbi sulle rivendicazioni dell'Isis. Questa è ormai diventata una sigla con la quale chiunque può rivendicare quello che vuole, come è stato in passato per Al Qaeda.
"Non ci sconfiggeranno". Quando si vuol mostrare di non aver paura si portano i bambini alla manifestazione. I tunisini hanno portato i bambini. Il loro cartello prediletto è: "Questa estate io faccio le vacanze in Tunisia". Benché il turismo sia qui una risorsa decisiva, è un'idea poetica. In questi giorni Tunisi si è riempita di pioggia di vento e di cortei del Social Forum.
Adriano Sofri, La Repubblica ...

Al museo del Bardo per un'Europa diversa

La manifestazione di apertura del Forum Sociale Mondiale si terrà a Tunisi oggi alle 16. Sarà una "grande marcia dei popoli contro il terrorismo" e terminerà davanti al museo del Bardo. Settantamila persone sono pronte a dare vita a un'altra edizione del Forum [...] dal 24 al 28 marzo. [...] Sarà l'occasione per l'incontro dei principali attori sociali democratici del mondo intero. Servirà a consolidare ed allargare le alleanze internazionali, a preparare l'agenda dei prossimi anni e le future campagne e mobilitazioni.
Francesca Chiavacci, Raffaella Bolini, Il Manifesto ...

facebook