×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Ingrao, l'eresia del dubbio

  • Lunedì, 28 Settembre 2015 09:22 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Fatto Quotidiano
28 09 2015

Non è giusto fare paragoni con l'Italia di oggi. E sarebbe anche deprimente. La luna è lontana, perché oggi nessun politico vuole vederla. E i poeti fanno solo i poeti.
...

Luciana, la nonna comunista "Voglio cambiare il mondo"

  • Lunedì, 25 Agosto 2014 08:21 ,
  • Pubblicato in Flash news

Giorno/Resto/Nazione
25 08 2014

Qual è la cosa più importante nella vita, nella sua vita?
"I figli e i nipoti al primo posto, ma poi direi che la cosa più importante nella mia vita è stato ed è cercare di cambiare il mondo".

Luciana Castellina, 85 anni magnifici, non ha perso l'energia e la determinazione che hanno caratterizzato la sia vita di intellettuale e politica di sinistra. ...

 

Quattro ore di treno la separano da New York. Ma Utica non è Stati Uniti. È un altro mondo. È l'Italia di un secolo fa, è l'Europa orientale all'indomani del comunismo, è il ghetto americano raccontato dalla musica rap. È la "città senza opportunità", come la definiscono i residenti. ...
"Credo che essere cresciuto con un padre artista e una madre attivista in una specie di comune a Brooklyn, e avere assorbito quella cultura di sinistra che ha lasciato molte perplessità e delusioni anche a me, mi abbia trasmesso un'identità permanente di dissidente". ...
Canfora come Platone? Le premesse di un transfert si coglievano già nel precedente libro su La guerra civile ateniese, contributo "tombale"sulla democrazia antica (e moderna). ...

facebook