Poche donne e meno pagate Belpaese bocciato in welfare

Ana-Teresa-Fernandez-Disuguaglianza
I numeri sono pesanti. Ma lo sono ancora di più le parole con le quali il World economic forum boccia le politiche sociali italiane anti-crisi nel "The Inclusive Growth and Development Report 2015".
R. Rap., La Repubblica ...

Intoccabili in un paese emergente

  • Martedì, 12 Maggio 2015 09:09 ,
  • Pubblicato in Flash news
12 05 2015

Un enorme, altissimo e sfavillante grattacielo con una parte trasformata in un giardino innaffiato con zampilli che dal basso sono indirizzati verso l'alto, quasi a sconfiggere la forza di gravità. È l'immagine di una ricchezza oscena alimentata dalle risorse naturali espropriate da un gruppo ristretto di imprese e dal lavoro di un miliardo di uomini e donne.

Inizia così il nuovo libro della scrittrice Arundhati Roy, da poco nelle librerie per Guanda. Il titolo - I fantasmi del capitale (pp. 180, euro 14) -, è la stessa autrice a spiegarlo: fa riferimento esplicito, cambiando il complemento di specificazione, a una frase di Karl Marx. Ma in questo caso non c'è lo spettro del comunismo che si aggira per l'India, bensì quello di un capitale indifferente alle sorti delle società dove opera.

Per accumulare profitti è disposto a cacciare gli abitanti di centinaia di villaggi, di militarizzare intere regioni del paese, di limitare la libertà di espressione, di alimentare il razzismo e di finanziare i partiti fondamentalisti hindi ora al potere, specializzati in pogrom di musulmani...

Benedetto Vecchi

Bambine reali

  • Martedì, 05 Maggio 2015 08:03 ,
  • Pubblicato in Il Corsivo

Massimo Gramellini, La Stampa
5 maggio 2015

Una discreta radiografia della sperequazione sociale. [...] Charlotte Elizabeth Diana, è nata da lombi principeschi in una clinica per miliardari, attesa e benedetta da milioni di connazionali, e prima ancora di gattonare ha già una strada asfaltata dinanzi a sé. L'altra è stata chiamata Francesca Marina dai marinai che l'hanno aiutata a nascere in mezzo alle onde, la sua culla è un giaciglio di fortuna e la sua clinica il barcone di disperati in cui la madre nigeriana ha cercato scampo da orrori indicibili. ...

Lo Stato è maschio per decreto legge

Le campagne mediatiche sponsorizzate dal governo a proposito delle donne leftover, fanno parte di un complesso ritorno alla diseguaglianza di genere nella Cina post socialista. Una tendenza particolarmente evidente negli ultimi anni di riforme di mercato. [...] A questo va aggiunto un atteggiamento di ostilità statale per chi "devia" dal retto cammino riscontrato anche nel recente caso delle cinque attiviste femministe arrestate l'8 marzo scorso. In Cina ogni vicenda sociale, viene fatta rientrare all'interno della complessa questione del "mantenimento della stabilità". 
Simone Pieranni, Il Manifesto ...
Disuguaglianza sociale: lotta tra ricchezza e povertà"L'esplosione della disuguaglianza frena la lotta alla povertà in un mondo dove oltre un miliardo di persone vive con meno di 1,25 dollari al giorno, e 1 su 9 non ha abbastanza da mangiare - ha detto Winnie Byanyima, direttrice esecutiva di Oxfam International -. Sono necessarie misure per invertire la tendenza". Con il suo ruolo di co-chair al Forum, Byanyma chiederà a Davos "un'azione urgente per arginare la marea della disuguaglianza".
Andrea Greco, la Repubblica ...

facebook