Tutti sono venuti per loro stessi e per i greci: l'ingresso di questo corposo corteo nella piazza del comizio di Tsipras giovedì sera, che ha trascinato tutti i presenti ad accompagnarsi al nostro Bella ciao, è stato un buon e bel contributo alla festa greca. Ha fatto emergere con chiarezza che qui si gioca una partita che ci riguarda tutti: se Siryza riuscirà a fare il governo potrebbe finalmente innescarsi una svolta nella politica dell`Unione Europea. La forza, la fermezza, e il realismo propositivo di Siryza hanno del resto già ottenuto qualcosa.
Luciana Castellina, Il Manifesto ...
Giacomo Russo Spena, Micromega
22 gennaio 2015

“Chi pensa di ricostruire un soggetto di sinistra o socialmente insediato guardando a Sel, Rifondazione, Alba e minoranza Pd sbaglia. Lo dico senza iattanza, ma hanno perduto una capacità interpretativa e rappresentativa della società”. Il giurista non risparmia riflessioni, ragionamenti e giudizi, anche duri.

Grecia, partita aperta

  • Domenica, 18 Gennaio 2015 14:30 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Matteo Bortolon, Il Manifesto
16 gennaio 2015

Il 2015 sarà un anno di ele­zioni pro­met­tenti: la Gre­cia il 25 gen­naio, la Spa­gna il 20 dicem­bre. Sono in molti a pre­ve­dere nel con­te­sto elle­nico una vit­to­ria di Tsi­pras, age­vo­lata da una legge elet­to­rale piuttosto incline al mag­gio­ri­ta­rio. Punto assai più pro­ble­ma­tico è se riesca ad otte­nere nel Par­lamento una mag­gio­ranza asso­luta;

Il "Comune" di Parigi


[...] Siamo davvero sicuri che l'identificazione in quello che noi occidentali definiamo universalismo coinvolga tutta l'umanità, o non dobbiamo prendere atto che i valori della Rivoluzione Francese sono stati troppo logorati dalla storia reale per poter raccogliere un'adesione unanime? Colonialismo, guerra, diseguaglianze, esclusioni pesano e non potrebbe essere che così. 
Luciana Castellina, Il Manifesto ...

Il buon esempio e la paura


I sanguinosi attentati di Parigi hanno, certamente, una matrice religiosa, prima che politica, [...] ma sono destinati a produrre e, anzi, hanno già prodotto conseguenze politiche molto serie. In Francia, in Italia. E in Europa. Ben al di là delle intenzioni dei terroristi. 
Ilvo Diamanti, La Repubblica ...

facebook