Una manovra tutta da rifare

  • Mercoledì, 04 Novembre 2015 08:53 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
Manovra GovernoAndrea Baranes, Il Manifesto
4 novembre 2015

Prima ancora che nel merito delle singole misure, il problema della Legge di Stabilità 2016 è la visione di fondo. Il presupposto è che per definizione la finanza pubblica è il problema, quella privata la soluzione. ...

La sanità rottamata

  • Sabato, 17 Ottobre 2015 07:27 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Governo Renzi, tagli alla sanitàIvan Cavicchi, Il Manifesto
17 ottobre 2015

Il Pre­si­dente del con­si­glio ha reso pub­bli­che le cifre dello stan­zia­mento per la sanità 2016 e i punti della sua stra­te­gia sono due: il defi­nan­zia­mento camuf­fato e un taglio lineare dif­fuso nella "microe­co­no­mia" dei prezzi di tutto ciò che sot­to­forma di ausili costi­tui­sce lo stru­men­ta­rio a base del pro­cesso di dia­gnosi e di cura di un malato.

Sblocca Italia e politica energetica: i fossili di Renzi

  • Domenica, 28 Giugno 2015 07:24 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Stop trivelleAndrea Boraschi, Zeroviolenza
28 giugno 2015

Per comprendere quanto sta avvenendo oggi in Italia sul fronte energetico conviene fare un passo indietro. Può essere utile, ad esempio, leggere quanto scrive il Ministero dello Sviluppo Economico in un numero speciale del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse, pubblicato lo scorso marzo:

A scuola di fiducia muta

La scuola pubblica non si taglia
Era cominciata male, finisce peggio. A metà pomeriggio il governo incassa la fiducia del Senato con 159 sì contro 112 no, dopo una giornata di tensioni e proteste continue, fuori e dentro l'aula ma anche dalle tribune in cui sedevano rappresentanti dei Cobas, al termine dell'ennesima giornata segnata dall'arroganza e dall'ostentato disprezzo del governo per il Parlamento. Quattro senatori del Pd non hanno partecipato al voto
Andrea Colombo, Il Manifesto ...
No Triv BasilicataMonica Pepe, Zeroviolenza
24 giugno 2015

D. Dall'Enichem alla Val D'Agri, la storia recente della Basilicata è intrecciata a doppio filo con il petrolio. Come è cambiata negli anni la vostra regione?
R. Il mio rapporto con la Val Basento (Pisticci, Ferrandina) nasce sull'onda del coinvolgimento sindacale nella lotta per i diritti dei lavoratori in un'azienda della gomma-plastica. Quella azienda, come la maggior parte delle altre, è chiusa; restano scampoli di cassa integrazione speciale.

facebook