Monica Pepe, Zeroviolenzadonne
13 gennaio 2013

Cara amica (qui il testo della lettera),
come sappiamo bene la violenza è sempre esistita nelle relazioni umane ma non è un destino, nè per gli uomini nè per le donne soprattutto nei rapporti di intimità. Spiegare ad un bambino di pochi anni questioni così grandi e complesse è estremamente difficile,

Violenza sulle donne: cosa dico al mio bambino?

  • Martedì, 14 Gennaio 2014 08:18 ,
  • Pubblicato in Lettere
Lettera firmata
13 gennaio 2014

Vi conosco da poco ma per quello che mi sarà possibile vorrei sostenervi e conoscere meglio i vostri progetti.  Sono madre di due bambini di 5 e 7 anni. Proprio questa sera a cena il più grande mi ha detto "mamma ma sai che alla tv

Vicenza: lo stupratore in divisa non fa notizia

  • Martedì, 07 Gennaio 2014 10:52 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
Luca Fiore, Contropiano
5 gennaio 2014

Abbiano cercato inutilmente sui grandi quotidiani nazionali articoli che parlassero di uno stupro avvenuto a Vicenza nel novembre scorso. Ma la ricerca è stata quasi vana, perché la vicenda ha ‘meritato’ qualche articolo sulla stampa locale e al massimo un trafiletto su quella nazionale.


Una giornalista investigativa impegnata a denunciare il marcio nel governo, un'attivista per la causa di un'Ucraina più vicina all'Europa e meno a Vladimir Putin. Per questo Tetyana Chornovil, 34 anni, è stata letteralmente pestata nella notte tra il 24 e il 25 a Kiev. È stata inseguita e bloccata dalla jeep dei suoi aggressori mentre tornava a casa in macchina. Quando la giornalista è uscita dall'auto cercando di scappare, due o tre uomini, ancora non identificati, l'hanno ripetutamente colpita. ...

Immigrazione e media: lo studio di carta di Roma

  • Venerdì, 20 Dicembre 2013 12:28 ,
  • Pubblicato in L'Analisi



Loredana Lipperini

17 dicembre 2013

A che punto è la notte? A che punto sono le parole? Come procede il lavoro di pressione sui giornalisti affinché raccontino in modo diverso, per esempio, l’immigrazione? Il 16 dicembre l’Associazione Carta di Roma ha presentato il suo primo rapporto. E qui si pubblica molto volentieri la sintesi.

facebook