I devoti della Dea Tangente

Una vera guerra alla corruzione "efficacemente aggredita porterebbe a un aumento del reddito superiore al 2,4% con effetti benefici anche sulle imprese che crescerebbero del 3% annuo in più". [...] "La corruzione influisce sulle principali variabili che determinano il livello del debito". Esempio? "Tende a far crescere i livelli di spesa pubblica a causa del maggior costo dei servizi e beni acquistati".
Gian Antonio Stella, Il Corriere Della Sera ...

Italiani in decrescita lenta

Non è incoraggiante l'ultima foto demografica scattata dall'Istat. Una tendenza all'invecchiamento del capitale umano che va tenuta (e per tempo) in adeguata considerazione nella pianificazione del bilancio pubblico e nei progetti di rilancio del Paese. Tanto più che la spesa sanitaria e assistenziale è già sotto pressione, il mercato del lavoro è in contrazione e il sistema previdenziale è costantemente sotto revisione e in fragile equilibrio.
Rossella Cadeo, Il Sole 24 Ore ...

Noi ragazze del campo-prigione

Shatha alza il mento, lo sguardo perso in qualche infinito lassù. Sopra i libri un po' stinti che le ha dato il governo giordano, sopra le ciabatte di due misure più corte che lasciano scoperto il tallone, oltre il limbo di polvere e fango in cui vive. "Voglio fare il soldato". Non sei stanca di guerra? No, mi piace. Una risata e vola via, con le amiche che sognano, solo, di diventare dottore e avvocato. Neanche il tempo di chiederle contro chi o per cosa combatterà.
Sara Gandolfi, Il Corriere Della Sera ...
L'allarme degli oculisti: "La luce naturale salva la vista". Il pediatra: "La dieta non serve, devono muoversi di più". [...] "Ci sono dati allarmanti che provengono da tutto il mondo [...] in alcune zone dell'Asia si parla addirittura dì epidemia di miopia. Tra vent'anni più della metà della popolazione dovrà indossare gli occhiali. Sono evidenze scientifiche, ma ancora non conosciamo con precisione tutte le cause. Una di sicuro è che i bambini non giocano più all'aperto o giocano troppo poco".
Antonella Mariotti, La Stampa ...

Sempre più detenuti, la crescita infelice

Continua nuovamente a crescere il numero dei detenuti nei nostri penitenziari. Un aumento che riguarda, in maniera significativa, il carcere viterbese. Secondo i dati diffusi, [...] e curati dal dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, il carcere della città dei papi passa dalle 382 alle 395 presenze. [...] Un vero e proprio campanello d'allarme che smentisce la fine dell'emergenza carceraria dichiarata dal guardiasigilli Andrea Orlando. [...] "In questo 2015 la tendenza registrata è quella di un piccolo ma costante aumento dei numeri".
Damiano Aliprandi, Cronache Del Garantista ...

facebook