"Case famiglia, basta bufale"

Le associazioni dopo le accuse di Salvini da Fazio: ecco la verità. "Accusare noi significa colpire in maniera generica una risposta insostituibile, con cui centinaia di coppie scelgono di fare da padre e da madre a ragazzi, anche con gravissimi handicap, che non possono più stare nelle loro famiglie di origine". 
Lucia Bellaspiga, Avvenire ...

A processo per un commento su Facebook

  • Sabato, 10 Gennaio 2015 14:54 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
Pietro Falco, L'espresso
9 gennaio 2015

Il caso della giornalista Marina Morpurgo, che ha criticato sul suo profilo una campagna pubblicitaria con protagonista una bambina, arriva in tribunale. E a rischio è la libertà di espressione.

Il giornalismo salvato dai web robot

  • Sabato, 03 Gennaio 2015 10:56 ,
  • Pubblicato in L'Opinione
Federico Gennari Santori, Pagina99
31 dicembre 2014

"La fine dei giornali è una delle cose più prevedibili del nostro futuro, gli unici che non lo sanno ancora sono i giornalisti". Così, a metà novembre, Gianroberto Casaleggio lanciava il suo anatema sul futuro della stampa, uccisa dal cosiddetto robot journalism.

Brindare e cambiare? Ecco un'occasione

[...] La società ritualizza il Capodanno. L'effetto è drammaticamente paradossale. I fortunati, vincenti o comunque salvi, sono ammessi alla festa: per un giorno essi possono cancellare fastidiosi ricordi e impaccianti promesse, accarezzare inaudite rinascite. Gli altri, i perdenti e i persi, restano digiuni di pur elementari speranze, umiliati dalla vergogna del rifiuto. Neanche per i primi tuttavia la festa è completa. Essa finisce per rivelarsi ben più appariscente che vera.
Aldo Masullo, Il Mattino ...

Il paese senza regole e le vite di serie B

Disinformazione in tempo irreale. La velocità dei tweet istituzionali ha scandito la tragedia della Norman Atlantic. Clandestina, o per lo meno torbida, ci appare l'intera gestione dei traffici fra le sponde del mar Mediterraneo.
Gad Lerner, La Repubblica ...

facebook