Carceri minorili, in attesa dei decreti per la riforma

  • Martedì, 19 Dicembre 2017 09:05 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Carcere minorileEleonora Martini, Il Manifesto
19 dicembre 2017

"A quarantadue anni dalla legge penitenziaria è finalmente arrivato il momento di avere regole ad hoc per i ragazzi e le ragazze detenuti nei 17 Istituti penali a loro dedicati. Regole che mettano al centro prioritarie esigenze di tipo educativo, che tolgano tutti i paletti per l'accesso alle misure alternative, che facciano assomigliare le carceri a comunità.

A Palermo la nave dei bambini: 241 minori, 120 sono soli

  • Sabato, 14 Ottobre 2017 07:27 ,
  • Pubblicato in AVVENIRE
Bambini migranti PalermoNello Scavo, Avvenire
14 otobre 2017

Sono più di duemila i migranti partiti dalla Libia e sbarcati in Italia negli ultimi quattro giorni. Quasi tutti i barconi sono partiti da Zuara, la località nella quale si sono svolti aspri combattimenti tra clan rivali. Traversate che si aggiungono a quelle dalla Tunisia, sempre ad opera dei trafficanti libici, e che dimostrano come gli accordi per l’interruzione del traffico di esseri umani incontrino tensioni e resistenze tra le milizie libiche.

A cosa servono le carceri minorili?

Carcere minoriCarmelo Musumeci, A-Rivista Anarchica
13 marzo 2017

Qualche settimana fa, dopo la protesta di alcuni giovani detenuti in un carcere minorile del sud Italia, chiamata (con molta fantasia) "rivolta", mi hanno colpito le dichiarazioni di alcuni addetti ai lavori, che non condivido. E, dati alla mano, innanzitutto desidero informare che la popolazione detenuta è prevalentemente giovane.
Minori migrantiAgenpress
17 febbraio 2017

Servono più tutele per i minori migranti non accompagnati. Lo sostiene l’ultimo Rapporto della Fondazione Migrantes, che chiede di “mettere in piedi un reale ed effettivo sistema di tutela e accompagnamento per i minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia,
Minori migranti in GreciaFernanda Pesce Blazquez, Tpi
11 gennaio 2017

Bloccati nella capitale, migliaia di minori stranieri non accompagnati vendono il loro corpo agli anziani, a cifre irrisorie, per sostenersi e poter lasciare la Grecia.
Amir è un ragazzo afghano di 16 anni e ha un grande sogno: diventare medico.

facebook