Il turismo oggi un'opportunità anche per la pace

Ieri, domenica 27 settembre, come ogni anno, si è celebrata la "Giornata Mondiale del Turismo". [...] L'incontro, lo scambio e la condivisione, favoriscono l'armonia e la concordia.
Carlo Scarpa, Il Gazzettino ...

2 Giugno Antimilitarista

No alla guerraMartedì 2 giugno
Ore 10.00 Piazza dei Consoli
Presidio antimilitarista

Ore 13.00 via Papiria
Pranzo sociale

Dalle 17.00 al tramonto
Appuntamento al lago Ex Snia Via di Portonaccio

Noi più dei tagliagole

  • Martedì, 07 Aprile 2015 12:54 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Tommaso Di Francesco, Il Manifesto
4 aprile 2015

Sono un milione e 300mila le vit­time delle «nostre» guerre al ter­rore dopo l’11 set­tem­bre 2001, in Afgha­ni­stan, Iraq e Paki­stan: par­lano da soli i dati del rap­porto di alcuni orga­ni­smi inter­na­zio­nali indi­pen­denti, tra cui il pre­sti­gioso «Inter­na­tio­nal Phy­si­cian for the Pre­ven­tion of Nuclear War», Nobel per la pace nel 1985. Cifre per difetto: sono infatti esclusi i con­flitti più recenti di Libia, Siria e l’ultima a Gaza.

No Muos, la primavera di Niscemi

Attese migliaia di persone da tutta Italia nel pomeriggio a Niscemi per l'appuntamento contro l'installazione del Muos. Ci saranno tutte le anime del variegato movimento che si è battuto in questi anni, dalle instancabili mamme No Muos ai centri sociali. E dopo le ultime sentenze che hanno dato ragione alla protesta sarà un clima di quasi festa, ma senza abbassare la guardia: la battaglia tra i mille piccoli Davide dell'altra Sicilia e il "mostruoso" Goilia a stelle e strisce continua.
Antonio Mazzeo, Il Manifesto ...
SenzatomicaSenzatomica

Fino al 26 aprile 2015
Spazio Factory - La Pelanda
Ex mattatoio di Testaccio - Roma

Avere paura della bomba atomica sembra cosa superata, anche se nel mondo ancora oggi sono custodite testate nucleari sempre più potenti e in numero tale da poter cancellare ogni forma di vita in pochi attimi.

facebook